I fagioli all'uccelletto: la ricetta
Una preparazione gustosa, saporita e adatta anche come piatto unico
Una preparazione gustosa, saporita e adatta anche come piatto unico
Un secondo piatto dedicato agli amanti dei sapori decisi ma non troppo. Ecco come prepararlo
Una ricetta inesistente che consente ai commensali di assaporare a pieno il salume in tutta la sua bontà
La ricetta tradizione della schiacciata: lo spuntino ideale per merende genuine e aperitivi golosi
La ricetta è una delle più antiche del repertorio culinario fiorentino
La ricetta è quella generosamente offerta dalla nostra amica (e coinquilina) Isabella
Una ricetta semplicissima che riporta alla memoria i piatti semplici della tradizione contadina
Una ricetta semplice ideata appositamente per esaltare uno dei prodotti tipici della vallata: il pollo
Una ricetta che sprigiona toscanità da ogni poro e che vanta una miriade di repliche nelle cucine più rinomate d'Italia
Sapore deciso e grinta da vendere. Ecco una preparazione che affonda le radici nella Maremma
La tradizione vuole che sia preparata solo durante il periodo di Carnevale e che sia decorata con un giglio, simbolo di Firenze
La ricetta estorta con l'inganno di una preparazione succosa e mai banale
La ricetta delle ricette. Il dolce dei dolci. La preparazione che tutti, almeno una volta, hanno portato in tavola
Il procedimento di realizzazione di questo piatto è particolarmente semplice e basilare ma, occhio alla cottura della carne
Una preparazione semplice dal gusto inconfondibile e di grande carattere
Secondo alcune storie tramandate nelle cucine della Toscana, questa crema venne inventata alla corte di Caterina de' Medici
Una preparazione che, partendo dalla ricetta emiliana, si impreziosisce di ingredienti provenienti dalle coltivazioni locali
Una ricetta antichissima e prelibata. Un dolce dalla lenta preparazione e dal sapore deciso
Una ricetta zero spreco particolarmente apprezzata durante la stagione invernale e nei pranzi di festa
La preparazione di questo piatto è particolarmente semplice e veloce. A richiedere attenzione sono le fasi di lievitazione della pasta
La ricetta tradizionale di un piatto caldo, avvolgente, morbido e buonissimo
Un secondo piatto della tradizione contadina che, negli ultimi anni, ha avuto una grande diffusione in tutta la regione
La Sbroscia sarebbe nata nelle cucine dei conventi francescani e si sarebbe diffusa soprattutto in Versilia
Una ricetta proveniente dal nord Italia e diventata a pieno titolo il simbolo dei pranzi domenicali in famiglia
Una preparazione semplice e gustosa che esalta uno dei frutti simbolo dell'avvio della stagione autunnale