Entro il prossimo inverno, con ogni probabilità, Ponte Buriano andrà in pensione lasciando spazio al nuovo attraversamento. L’importo per la realizzazione di questa specifica opera è di 1,6 milioni di euro
Questa mattina, 6 marzo, sono iniziati i lavori utili alla realizzazione dell'attraversamento provvisori che manderà in pensione definitivamente Ponte Buriano
Prima il ponte provvisorio, poi quello definitivo accanto al monumento storico che in futuro sarà destinato a percorsi ciclopedonali e turistico culturali
"Entro la fine del 2023, verrà consegnato, dallo Studio vincitore del concorso di progettazione, il progetto definitivo della nuova viabilità e del nuovo ponte la cui realizzazione permetterà lo smantellamento di quello provvisorio"
L'assessore Baccelli: "Viene accelerata la realizzazione del ponte provvisorio e di quello che sostituirà la vecchia struttura, che sarà restaurata, consolidata e destinata solo al traffico ciclo pedonale"
L'evento, coordinato dalla rete aretina per la pace e il disarmo, si inserisce nelle iniziative nell'ambito della tre giorni dal titolo "Fermate la guerra: negoziato e conferenza di pace subito", una mobilitazione che si sta svolgendo questo fine settimana in molte città italiane
Il gruppo provinciale “Centrosinistra per Arezzo” prende atto della posizione assunta sul caso Ponte Buriano dai consiglieri provinciali di centrodestra e comunicata direttamente tramite i canali istituzionali della Provincia di Arezzo, in riscontro al nostro comunicato stampa a firma Ruscelli, Vaccari, Spadaccio
Interrogazione del consigliere regionale di Fratelli d'Italia: "Chi si occupa di controllare il letto del fiume che risulta
rialzato per i detriti che si sono sedimentati nel tempo?”
Le perplessità dei residenti e i lavori per la realizzazione del ponte bis che ancora attendono l'avvio. La presidente Chiassai Martini: "All'opera per riottenere quegli 11 milioni di euro di finanziamento che il precedente ministro della coesione ci ha tolto"
Accordo siglato tra la Provincia di Arezzo e la società Movyon del gruppo Autostrade per l'Italia per il sistema Argo, Chiassai: "Un nuovo capitolo di storia per Ponte Buriano, che è non solo quella artistica, ma anche di innovazione tecnologica"
Prima riunione in presenza, organizzata dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, per parlare di rischio idraulico, cura, manutenzione e biodiversità dell’ambiente fluviale
Alcuni giorni fa sono intervenuti forze dell'ordine e 118 per placare un giovane, che avrebbe problemi psichici. Il ragazzo è stato poi trasferito in un istituto fiorentino. Il caso, che non ha coinvolto altre persone, è stato portato all'attenzione dell'amministrazione
Ceccarelli: "Un altro passo in avanti per la soluzione del problema". A breve partirà inoltre la progettazione (costo stimato: 1.300.000 euro) di un nuovo ponte alternativo a quello storicop