"La Regione deve difendere i legittimi interessi dei cittadini e la volontà espressa dai loro sindaci, invece di agevolare gli interessi del gestore della discarica” sottolineano Capecchi e Veneri
Si tratta di una struttura che estrarrà metalli preziosi da schede elettroniche: sarà inaugurato entro il 2023 a Podere Rota. L'annuncio di Iren: potenziale da 1 tonnellata al giorno
Il sindaco di Terranuova tra i cinque indagati. Le accuse mosse dal pm Antonino Nastasi sarebbero quelle di inquinamento e gestione illecita dei rifiuti
La Toscana invita Csai a provvedere alla bonifica del sito dopo i rilievi di Arpat sulla potenziale contaminazione delle acque. Sospeso il procedimento di Paur per l’ampliamento della struttura di Podere Rota
“Apprendiamo con soddisfazione la decisione della società Csai, che gestisce l’impianto di Podere Rota, di non ampliare la discaric. La Regione, adesso, come intende pianificare la gestione dei rifiuti speciali?”
La mossa di Csai dopo il parere Arpat: "Abbiamo inviato alla Regione Toscana la richiesta di sospensione del Paur, il Procedimento autorizzatorio unico regionale relativo all'ampliamento del sito". La soddisfazione del Comune di San Giovanni
La sindaca di San Giovanni Valdarno accoglie con piacere la mossa del primo cittadino terranuovese Chienni che ieri ha inviato una lettera a Csai e Regione
Le dichiarazioni dell’assessore regionale all’ambiente Monia Monni sulla discarica di Terranuova Bracciolini e il commento del primo cittadino di San Giovanni Valdarno
La pubblicazione di Arpat mette in allarme il centro sinistraa di San Giovanni Valdarno che prende una posizione dura che segue quella di questa mattina della sindaca Valentina Vadi
La sindaca di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi scrive al Settore Bonifiche della Regione Toscana e richiede a Publiacqua le analisi dei pozzi pubblici del Comune
La comunicazione del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi durante la seduta del consiglio comunale dello scorso 30 settembre sulla discarica di Podere Rota a pochi giorni dalla prima conferenza dei servizi
Mozione di Fratelli d’Italia discussa in Commissione Ambiente e Territorio. "Non chiudere Podere
Rota serve solo a risolvere il problema della mala politica del Pd in tema di infrastrutture ed
impianti"
Luca Canonici, candidato sindaco di Montevarchi, ha sottolineato come “la vicenda che ha toccato l’area attigua alla Provinciale di Piantravigne non deve essere sottovaluta. Il Valdarno si muova all’unisono per tutelare la salute pubblica"
Concluso il dibattito pubblico, saranno ascoltati in commissione Ambiente del Consiglio regionale, guidata da Lucia De Robertis (Pd), il prossimo 3 giugno
Durante lo svolgimento dell’inchiesta pubblica per l’ampliamento della discarica, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha fatto pervenire alla Regione Toscana cinque documenti dove vengono evidenziate “numerose criticità e aspetti che necessitano di chiarimenti”
Delle oltre 264mila tonnellate di rifiuti di quell'anno solo il 37% sono urbani della Toscana Sud (Arezzo), il resto sono urbani fiorentini (23%) e speciali (quasi il 40%) senza indicazione di provenienza. Negli ultimi tempi il ritmo di conferimento e la frazione fiorentina sono però calati