Piscina comunale, il gestore chiede di congelare per un anno il pagamento del mutuo
L'atto deve passare anche per il consiglio comunale, ma "è solo una questione tecnica che per il Comune non modifica nulla"
L'atto deve passare anche per il consiglio comunale, ma "è solo una questione tecnica che per il Comune non modifica nulla"
Per tutti gli altri l'accesso sarà consentito a partire dal 2 maggio (quando non sarà più necessario mostrare il green pass)
La piscina di Foiano è stata assegnata con un bando e quindi anche la sua revoca dovrebbe essere più facile
Una nuova tappa di questa vicenda aretina nata con la contrarietà del gestore alla normativa sul green pass.
Questo l'epilogo, tra l'altro prevedibile, della vicenda che ha messo in luce anche le difficoltà della società a far fronte ai costi aumentati e al periodo della pandemia che per la prima volta ha prodotto un bilancio in perdita
Questa la dichiarazione di Francesco Romizi di Arezzo 2020 sulla vicenda infinita della piscina comunale di Arezzo
Ci sono anche le istituzioni nel mirino delle famiglie dei bambini e dei ragazzi che frequentano i corsi di nuoto. Chiedono che si facciano garanti di riaprire la struttura comunale che è stata chiusa fin troppo a lungo
Prima uscita aretina per il partito di Paragone che porta avanti la lotta alla certificazione verde, spostato il match di calcio giovanile "Diamo un calcio al green pass"
Domenica 27 febbraio manifestazione di Italexit davanti alla piscina comunale preceduta da una partita di calcio
Videoconferenza tra sindaco Ghinelli assessore Scapecchi e gestore dell'impianto, Valter Magara. Spiraglio per il controllo del green pass e Comune disponibile ad andare incontro al Centro Sport sul caro utenze
Una foto diffusa su Facebook (e poi oscurata) sarebbe all'origine della forte presa di posizione dell'assessore allo sport di Arezzo
Il palazzetto del nuoto è chiuso dal 20 gennaio, i tempi e i modi di riapertura non sono affatto chiari. Dalle posizioni no green pass agli aspetti economici sempre più pesanti. Il punto
"L’amministrazione farà le proprie valutazioni, senza escludere ulteriori interventi, compresa la revoca della stessa gestione, in base alla normativa vigente e alla convenzione in essere, con il solo e unico fine di restituire il prima possibile alla cittadinanza l’utilizzo della piscina in totale sicurezza"
Ci sarebbero tempi tecnici da rispettare (7-10 giorni) per sanificare l'acqua e controllare gli impianti. Ma c'è anche in ballo il confronto tra Centro Sport Chimera e Chimera Nuoto
Sono molte le sfaccettature amministrative e burocratiche di questa vicenda. Alla fine atleti e appassionati di nuoto possono tornare in vasca. Probabile riapertura da lunedì
Dopo circa 20 giorni potrebbe davvero riaprire grazie al fatto che Massimo Coli della Chimera Nuoto si è messo a disposizione per fare i controlli della certificazione verde al posto del gestore
Gli uffici hanno studiato a fondo la convenzione e il caso così particolare che forse non ha precedenti. Manca l'ultimo passagio, il vaglio dei dirigenti e la firma del sindaco
L'impianto ha lo stesso gestore della piscina comunale di Arezzo. Oggi il provvedimento del sindaco: Carabinieri e Polizia Locale hanno chiuso la struttura
Il primo cittadino spiega che la vicenda adesso è nelle mani dei legali. Magara ha inviato una lettera: gli avvocati del Comune stanno valutando le motivazioni addotte dal gestore
Il caso resta ancora imbrigliato visto che l'ordinanza di chiusura per violazione della normativa sul green pass è stata fatta al gestore Magara, mentre la volontà di controllare la certificazione agli utenti è espressa in una pec dall'associazione sportiva Chimera Nuoto
Il presidente dell'associazione sportiva che gestisce il nuoto dell'impianto Massimo Coli è orientato a regolarizzare la posizione che ha determinato la chiusura, in contrasto però con Marco Magara, suo vice, che si è dimesso da tutte le cariche
A parlare è stato il direttore sportivo dell'associazione Chimera Nuoto che organizza i corsi, mentre il verbale è nei confronti del gestore dell'immobile, il padre Walter Magara
Durante il sopralluogo di quest'oggi, le vasche sono state chiuse mentre gli avventori che volevano recarsi al bar hanno trovato le porte aperte, salvo presentazione di green pass controllato da un agente della Municipale
Nella giornata di ieri, 18 gennaio, è poi arrivata l'ordinanza del sindaco Ghinelli che, in seguito agli esiti delle valutazioni chieste alla Asl sull'impatto pandemico e sanitario di tale gestione, ha deciso di ordinarne la chiusura
Stamani la struttura di viale Gramsci regolarmente aperta nonostante la misura decisa dal Comune di Arezzo dopo il parere della Asl sul rischio di contagio