Maltempo, codice arancione per tutte le province toscane. Giani: "Massima attenzione"
La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree interessate dove potrebbero verificarsi piene anche di corsi d'acqua principali
La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree interessate dove potrebbero verificarsi piene anche di corsi d'acqua principali
Al piano sottostante a dove è ceduta la trave abita in questo periodo l'assessore Alessandro Casi
Si tratta di una via comunale di Laterina
Fiumi a livelli alti ma non destano preoccupazioni. Le precipitazioni sono costanti ma senza rovesci troppo intensi da provocare danni
I tecnici sono intervenuti questa mattina nell'Aula Miraglia, che ha ospitato i processi più importanti celebrati in questi anni ad Arezzo
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana
Le strade si sono trasformate in fiumi di acqua e fango. Pompieri al lavoro
La pioggia intensa, seppur di breve durata, ha provocato danni e disagi
Possibili precipitazioni sparse, prevalentemente temporalesche, e temporali forti sono attesi con maggior probabilità nel corso del pomeriggio di oggi sulle zone interne
Nella giornata di oggi continuerà a splendere il sole. Domattina invece saranno le nuvole a far da padrone
L’instabilità riguarderà nel pomeriggio di oggi, sabato 28 maggio, le zone appenniniche ed interne della regione, con rovesci e temporali sparsi anche forti e associati a intense raffiche di vento e locali grandinate.
Previsti anche venti: di scirocco, in rinforzo dal pomeriggio, con rotazione, dalla sera, a libeccio
Un nuovo codice giallo sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 13 di domani, giovedì 6 gennaio
Il rischio è principalmente idrogeologico e idraulico del reticolo minore, ovvero frane e esondazioni, per via dei terreni imbevuti dalle precipitazioni degli ultimi giorni e i corsi d’acqua già carichi
Toscana divisa tra codice arancione nelle zone più a rischio maltempo e l'estensione del codice giallo
Le previsioni di Arezzo Meteo sono del tutto amatoriali, non emettono mai allerte che sono di esclusiva pertinenza degli organi preposti e che le rimangono previsioni fatte da appassionati. Una previsione meteo non è un certezza meteo
Un calcolo rapido e semplice per individuare approssimativamente la distanza di un temporale
Una delle forti raffiche di vento ha rotto una vetrata di una finestra del quinto piano. Il pezzo di vetro tagliente è crollato a terra schiantandosi
L'allerta regionale è scattata alle 12 di oggi, e durerà fino a mezzanotte, salvo diverse comunicazioni. Ecco cose è previsto nelle prossime ore
Tante le segnalazioni arrivate anche in seguito alla pioggia caduta oggi
Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana
L’intervento del vallone stato il più lungo e si è concluso ieri sera, dopo che le idrovore hanno pompato via l’acqua, poi si è proceduto al lavaggio del fango rimasto e alla ripulitura
La più colpita sembra essere l'azienda agricola Magini che si trova nella zona e dalla quale è arrivato il racconto di quanto accaduto in seguito alla pioggia
Nuova allerta meteo regionale. L'Aretino interessato da piogge e forte vento
La segnalazione di un lettore sulle condizioni della strada in prossimità della rotonda.