Il riscontro di un tampone positivo in un paziente asintomatico che accede in pronto soccorso, così come in un paziente ricoverato in area non Covid, è una evenienza non completamente eliminabile.
Iniziano i lavori da parte della società vincitrice della concessione. Previsto in sostituzione per i prossimi mesi un punto ristoro. Tutti i dipendenti sono stati riassorbiti.
Dal 10 marzo garantito un accesso giornaliero fino a 45 minuti indicativamente nelle fasce orarie dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 19.30, orari che però possono variare in base alle necessità delle singole strutture
Violento episodio ieri sera: l'uomo voleva assistere un parente con il quale però c'era già un'altra persona. Vista l'ora e visti i regolamenti anti Covid il vigilante gli ha detto che non poteva entrare e lui lo avrebbe aggredito
Grazie alle raccolte fondi e alle donazioni dei cittadini è stato possibile acquistare e installare un dispositivo per il controllo da remoto dei pazienti del reparto di Medicina
Il caso è emerso dopo la pubblica denuncia dell'associazione Collettivae. L'azienda sanitaria sta eseguendo un accertamento interno. Arriva anche la presa di posizione dell'Ordine degli infermieri
L'episodio si sarebbe verificato al punto prelievi. Un operatore del personale sanitario avrebbe palpeggiato la giovane all'inguine e fatto delle avances. La nota dell'associazione Collettivae che ha raccolto la testimonianza
La direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale ha infatti inviato una lettera alle aziende sanitarie affinché utilizzino i fondi per il recupero delle liste d’attesa
Nuova udienza per il processo legato al decesso dell'anziano Sergio Botti, avvenuto alla Fratta nel 2014. Il 6 luglio prossima tappa con discussione finale e possibile sentenza