Dramma olive per le campagne aretine. "Il 40% non è stato raccolto"
L'allarme lanciato da Giovan Battista Donati, presidente dell'Associazione Frantoiani di Confartigianato
L'allarme lanciato da Giovan Battista Donati, presidente dell'Associazione Frantoiani di Confartigianato
La manifestazione ha avuto l’adesione delle associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura
Appuntamento da venerdì 25 a domenica 27 novembre
Il Toscano IGP è il primo olio di qualità esportato al mondo ed il primo per valore alla produzione tra tutti gli extravergine a denominazioni d’Italia
Frantoi già a pieno regime e raccolta in corso nelle campagne dove proseguirà senza sosta per le prossime due-tre settimane
Buone notizie dalla conclusione del terzo anno di monitoraggio
Saccardi, nell'occasione ha avuto modo di assaggiare l'olio extra vergine di oliva recentemente spremuto dopo la raccolta.
Pochi frutti e poco succosi, la qualità è salva ma la quantità sarà esigua. L'allarme del frantoio Donati: "Si rischia un altro 2019, quando ci fu la mosca. Tutta l'economia del settore sarà colpita, ci sarà un taglio drastico agli stagionali"
L'extravergine dell'Istituto scolastico Angelo Vegni di Cortona sale sul primo posto del podio, conquistando il Diploma d'Argento, nell'ambito del premio di livello nazionale promosso da Pandolea
Miele, polline e prodotti api, olio
E' stato realizzato a Monte San Savino dalla famiglia Morettini. L'olio prodotto, il Coltofranto è stato scelto anche dallo chef Alessandro Borghese
La consegna dei doni agricoli vuole mantenere le disposizioni del testamento del Conte Giovan Battista Occhini che lascio’ alla sua morte (1968) in eredità tutta la sua vasta proprietà
La raccolta delle olive è alle porte e, per la provincia di Arezzo, si prospetta una buona stagione. La positiva previsione arriva dall’Oleificio Morettini di Monte San Savino che, da quasi settant’anni, è impegnato nella produzione di un olio...
Si avvicina la stagione per la raccolta delle olive e, dopo le temperature torride dell'estate, in molti guardano con preoccupazione al proprio raccolto. La domanda che rimbalza da un angolo all'altro della provincia è: come sarà la campagna...
Oltre 200 bottiglie di olio sequestrate, multe da 10mila euro. E' l'esito di una operazione dei carabinieri forestali in Valdichiana: le forze dell'ordine hanno scoperto etichette di olio d'oliva irregolari all'interno di un magazzino, al termine...
"I fatti di cronaca di oggi ci dimostrano che il nostro olio extravergine d'oliva made in Italy non è abbastanza tutelato e le recenti misure a favore dell'import di olio tunisino appoggiate dal Pd in sede europea, tra l'altro in maniera del tutto...
Prima si raccolgono le olive, poi si portano a un frantoio onesto. Lì si caricano su un nastro trasportatore (foto 2) che le porta al lavaggio e le invia a una impastatrice che le rende pasta di olive. Poi la pasta raggiunge dei contenitori nei...
Profumi e colori e sapori. Una delle eccellenze gastronomiche del territorio - l'olio - in vetrina all'undicesima edizione della “Fiera dell'olio extra vergine di oliva e dei prodotti tipici del territorio” di Cavriglia con lo slogan, "le vie...
Un’annata dal sapore delicato ma deciso degna della più vivace tradizione toscana e aretina. Così sarà l’olio che uscirà dai frantoi della provincia. Un prodotto di ottima qualità che presenta tutte le caratteristiche di un prodotto di eccellenza...
Quantità limitata ma buona qualità. Le premesse ci sono tutte. Per olio e vino il 2015 sarà un anno da ricordare. Lasciato alle spalle il disastro, soprattutto per quanto riguarda le olive, dello scorso autunno ecco che olivicoltori e viticoltori...