Qualche attimo di tensione in consiglio durante il discorso del sindaco. I cittadini in polemica hanno lasciato l'aula. Oggi il comitato incontra il Prefetto di Arezzo
"Se i politicanti sono in possesso di “soluzioni magiche”, facili e veloci, io sono sempre disponibile a riceverli ed apprendere da loro come fare” dichiara Sacchetti
Tre cittadine del comitato Stop Puzzo hanno deciso di raccontare come stanno vivendo queste giornate e se dal giorno in cui è stato chiesta la diminuzione dei rifiuti sia cambiato qualcosa
La vicenda è tornata di nuovo all'attenzione del consiglio comunale con due interrogazioni, quella di Donato Caporali, capogruppo Pd, e di Marco Donati di Scelgo Arezzo
“Più di 400 rilevazioni e controlli ripetuti confermano la sicurezza dell'impianto. Stanziate risorse per il potenziamento dei biofiltri. L'entrata a regime del digestore anaerobico concorrerà all'abbattimento degli odori”
Le famiglie del comitato chiedono più controlli, la ricerca dell'origine del problema e una soluzione definitiva, intanto stanno mettendo insieme tutti i documenti che potrebbero essere utili per battersi per questa causa
"Abbiamo dovuto aumentare il sistema di sicurezza dopo quello che è accaduto" spiegano da Aisa. Questa mattina il tema è stato affrontato anche in consiglio comunale con le interrogazioni di Marco Donati e Alessandro Caneschi e la risposta dell'assessore Sacchetti