Rimane confermato il divieto di assembramento, il rispetto della distanza di un metro fra persone, l’uso obbligatorio della mascherina al chiuso e all’aperto nel caso in cui non sia possibile poter rispettare le distanze interpersonali di sicurezza
Il negozio di abbigliamento donna, intimo e merceria di corso Vittorio Emanuele arriva al prezioso traguardo in tempi difficili, ma con uguale voglia di condividere questa gioia con i propri clienti. L’attività, aperta nel 1930 da Vincenzo Elio Castiglionesi, è arrivata alla terza generazione con la signora Cristina Bennati, che l’ha ereditata dai genitori Neda e Angiolo e che continua a gestirla con passione
Lo ha detto il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli in apertura di serata, sottolineando la nuova consapevolezza maturata dalle imprese di commercio, turismo e servizi, che per numeri, occupazione garantita e ricchezza prodotta (il 75% in Toscana, il 66% in provincia di Arezzo) sono ormai la componente più importante dell’economia nazionale. Una platea gremita di imprenditori e rappresentanti del mondo istituzionale, politico ed economico provinciale ha seguito il talk show, moderato dal direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni e dalla giornalista di Sky Tg24 Monica Peruzzi. Sul palco l’assessore alle attività produttive della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, il presidente onorario della Camera dei Buyer Moda Giuseppe Angiolini, il sociologo Aldo Bonomi e il presidente di Format Research Pier Luigi Ascani.
Dati amari per il commercio al dettaglio della provincia di Arezzo. Saldo negativo tra le aziende nate e quelle cessate, un distacco sempre più marcato dal più solido comparto del turismo