Multiutility Toscana: incontro questa mattina a Palazzo Cavallo
Presenti il sindaco Ghinelli, i sindaci di Firenze e di Prato Nardella e Biffoni e i vertici di Alia
Presenti il sindaco Ghinelli, i sindaci di Firenze e di Prato Nardella e Biffoni e i vertici di Alia
E poi il primo cittadino di Arezzo si chiede come poter mantenere le garanzie per l'amministrazione socia, attraverso Coingas, se Estra entrasse. La domanda in consiglio è stata posta da Marco Donati
Intanto Alia Servizi Ambientali ha proceduto con la fusione per incorporazione delle 3 società pubbliche – Acqua Toscana, Consiag e Publiservizi – quale primo atto che dà vita alla Multiutility
"Nessuno sarà un socio di serie B" ha aggiunto il sindaco di Firenze dopo che la pratica del nuovo soggetto regionale che dovrebbe occuparsi di acqua, rifiuti e gas è stata approvata in consiglio comunale a Palazzo Vecchio
"I consigli comunali aperti dovrebbero essere il momento conclusivo di un percorso di dibattito e partecipazione. A Montevarchi invece si fa nel classico stile Chiassai Martini e cioè senza capo né coda"
Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli
Estra ne è in parte dentro attraverso il socio Consiag
Il presidente del Comitato Acqua Pubblica che da anni si batte per il rispetto del referendum del 2011 risponde per le rime al sindaco Ghinelli e chiede un'inversione di rotta verso una società totalmente pubblica, locale e non regionale per i servizi essenziali
Dichiarazione di Leonardo Simoni (portavoce provinciale di Europa Verde) e Francesco Romizi (consigliere comunale Arezzo 2020)
Il tema della società regionale per gas, rifiuti e acqua è tornata fortemente al centro del dibattito. Arezzo per il momento osserva e non condivide alcuni passaggi: preoccupano servizi e tariffe