"Il dpcm del 13 ottobre -spiega Ghinelli - ha come obiettivo quello di contrastare gli assembramenti causati dalla cosiddetta movida e impone dopo le 21 il solo consumo al tavolo per bar, gelaterie, pasticcerie, pub e ristoranti"
L'attenzione si è concentrata su un locale frequentato da tanti giovani nei weekend che si trova nel centro, nella zona più movimentata delle serate aretine
Lunedì si ritrova il comitato dei residenti. Circolano video con insulti ai cittadini che chiedono silenzio e che testimoniano la situazione della zona in ore tarde. Una residente: "Impossibile dormire tra le 1 e le 4"
"Ci sono centri - dice Tanti -che hanno anche 800 soci e che ai tempi pre-Covid mettevano insieme oltre 300 persone con spettacoli teatrali, gioco di carte, musica e ballo. Queste cose non si possono fare: è ridicolo battersi contro la movida dei ‘citti’ e poi dare il via alla movida dei nonni"
Il sindaco di Arezzo incontrerà il prefetto Anna Palombi e il comitato tecnico per la sicurezza e ordine pubblico per affrontare i temi legati all'organizzazione dell'Antiquaria e delle piazze
Nella tarda serata di ieri operazione congiunta di Municipale, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza per mettere ordine e liberare le piazze aretine del sabato sera