Arezzo provincia più fredda della Toscana, sfiorati i -8 gradi
A Palazzo del Pero temperatura scesa a -7,9. A Cortona la minima più alta -1,5
A Palazzo del Pero temperatura scesa a -7,9. A Cortona la minima più alta -1,5
Copiose nevicate nella notte e nella giornata di ieri
Nella serata di oggi quota neve in calo a 800-900 metri sulle zone appenniniche con accumuli poco significativi. Domani, mercoledì 18, attese nevicate a quote di montagna (oltre 600-800 metri) e localmente a quote di collina (500-600 metri)
Le previsioni sono a cura di Alessandro Conigliaro di 3BMeteo. Domenica instabile
Tendenza successiva: tra il 17 e il 19 gennaio da valutare il progressivo arrivo di aria più fredda da Nord
Ecco le previsioni dei prossimi giorni realizzate da Lorenzo Badellino per 3BMeteo
La tendenza meteo fino a domenica: le previsioni sono curate da Alessandro Conigliaro di 3BMeteo
Ecco le previsioni per le prossime ore ad Arezzo e nel resto della Toscana. Ecco il dettaglio di 3BMeteo
La Regione Toscana ha aggiornato il codice legato al meteo delle prossime ore
Temporali più probabili nel centro sud della Toscana fino al pomeriggio di domani
Domani previste precipitazioni. Freddo in arrivo nel week end
Tempo instabile tra giovedì e venerdì, con passaggio di piogge e rovesci anche a carattere temporalesco. Temperature in calo
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana
Nella giornata di oggi continuerà a splendere il sole. Domattina invece saranno le nuvole a far da padrone
Escursioni termine tornano nella media stagionale ed è grande freddo
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione allerta meteo del sito della Regione Toscana
Le piogge saranno diffuse su gran parte della regione, con possibilità di locali temporali sulle zone meridionali, localmente forti su Arcipelago e zone costiere
Nella giornata di domani, venerdì 22, a partire dalla nottata, sono possibili rovesci e locali temporali che, dalle zone di nord ovest della regione, tenderanno gradualmente a trasferirsi alle zone centro meridionali (in particolare quelle centro orientali)
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, accessibile dall'indirizzo https://www.regione.toscana.it/allertameteo
La sala operativa unificata della protezione civile regionale ha diramato un avviso di criticità meteo per domenica 26 settembre
Le previsioni di 3B Meteo per la Toscana e per Arezzo
Le previsioni di 3BMeteo parlano di temperature fino a 35 gradi oggi e domani e qualche rovescio domenica
Il sole non mancherà, ma verrà a tratti offuscato dal passaggio di nubi medio alte da ovest verso est, a tratti anche estese specie in serata, ma senza particolari precipitazioni. Lo afferma Edoardo Ferrara, di 3bmeteo
Le previsioni in collaborazione con 3B Meteo
Il rischio è principalmente idrogeologico e idraulico del reticolo minore, ovvero frane e esondazioni, per via dei terreni imbevuti dalle precipitazioni degli ultimi giorni e i corsi d’acqua già carichi