Meteo, le previsioni per i prossimi giorni fino al weekend
Ecco il quadro in Italia secondo Edoardo Ferrara di 3Bmeteo
Ecco il quadro in Italia secondo Edoardo Ferrara di 3Bmeteo
Nel pomeriggio di oggi, venerdì, possibilità di temporali sulle province centro-meridionali (in particolare Livorno, Arezzo, Grosseto e Siena)
Il quadro secondo il meteorologo di 3Bmeteo.com Edoardo Ferrara
Sono coinvolte alcune aree delle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso, per queste zone, un codice giallo per rischio idraulico e temporali valido fino alle 21 di oggi, mercoledì 7 giugno
Domani, mercoledì, vento sostenuto da nord-est su tutta la regione con raffiche in lenta attenuazione
Ecco il quadro secondo Stefano Ghisu, meteorologo di 3bmeteo.com
Le raffiche più intense sono attese sia oggi, lunedì 3 aprile, che domani, martedì 4, nel corso delle ore centrali della giornata
“Tra domenica e lunedì un’irruzione artica dal Nord Europa affonderà il colpo anche su Mediterraneo e Italia”- spiegano gli esperti di 3bmeteo.com
Si verificheranno ancora piogge sparse nella giornata di oggi martedì 7 marzo, con precipitazioni più frequenti nel nord ovest e che proseguiranno anche nella giornata di domani, mercoledì 8 marzo
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso per domani, domenica 22 gennaio, un codice giallo per neve che interesserà la parte centro meridionale della regione nelle zone appenniniche
Per Casentino, Alto Mugello e Appennino fiorentino, dove le nevicate saranno particolarmente abbondanti, il codice sarà arancione, con validità a partire dalle 7 e fino alla mezzanotte di domenica 22 gennaio
Dal pomeriggio di oggi e per l'intera giornata di domani, martedì, piogge e temporali interesseranno gradualmente tutta la regione
I venti, provenienti oggi da sud/sud-ovest e previsti in rotazione nel corso della giornata di domani da ovest/nord-ovest, saranno forti soprattutto su costa e Arcipelago e sui crinali appenninici, con raffiche localmente fino a 100 chilometri all’ora
Per vento forte lo stato di vigilanza riguarda, per l'intera giornata di domani, venerdì, Romagna toscana e Valtiberina
Precipitazioni tra il debole e moderato in estensione entro sera anche alle aree interne, quindi alle province di Firenze, Arezzo, Siena e sul Grossetano
Codice giallo che, per precipitazioni e temporali, è al momento attivo nelle aree del Casentino, del Valdarno superiore, della Valdichiana
Il Libeccio soffierà per l'intera giornata di oggi, venerdì 10 aprile e di domani sabato 9 aprile
Masse d'aria fredda di origine balcanica affluiscono verso la Toscana. Fino alla sera di domani forti raffiche di Grecale/Tramontana su gran parte della regione
Masse d'aria fredda di origine balcanica affluiscono verso la Toscana. Fino alla sera di domani forti raffiche di Grecale/Tramontana su gran parte della regione
I fenomeni sono legati al calo di pressione determinato dall’arrivo sulla Toscana di una rapida perturbazione, che porterà anche precipitazioni e temporali sparsi
A partire da domani, lunedì 7 febbraio, è previsto vento di Libeccio forte sulla costa centrale, sui crinali e sui versanti orientali appenninici
Grecale che soffierà soprattutto i rilievi interessando tutto il sud della Toscana e più a nord le province di Firenze, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato
Residue deboli nevicate sono previste per oggi, lunedì, mentre nella notte fra lunedì e martedì sarà possibile formazione di ghiaccio sulle zone appennininche riparate dal vento
Un nuovo codice giallo sarà in vigore dalla mezzanotte fino alle 13 di domani, giovedì 6 gennaio