Mense scolastiche: un nuovo menù mediterraneo e condiviso
Dopo il cambiamento del rappresentante Asl per la nutrizione, è pronto per essere stampato anche il nuovo calendario delle mense, una guida a cui le famiglie cortonesi sono abituate
Dopo il cambiamento del rappresentante Asl per la nutrizione, è pronto per essere stampato anche il nuovo calendario delle mense, una guida a cui le famiglie cortonesi sono abituate
Il comitato Giù le mani dalle mense torna a riunirsi per affrontare i problemi che ci sarebbero nella ristorazione scolastica
Intanto il Comune ha anche nominato il gruppo che dovrà preparare il nuovo bando
Fano e Parma al primo posto con 130 punti più di Arezzo. Con il prossimo bando di affidamento del servizio sarà fondamentale l'introduzione dei Cam, cioé il parametro dei Criteri Ambientali Minimi
Tanti, aggiunge: "Nessun aumento per le scuole municipali. Per le scuole municipali il Comune copre al 100% anche gli aumenti Istat”
Dalla pubblicazione della delibera di giunta dei costi per singolo pasto per il prossimo anno scolastico, che hanno avuto un ritocco al rialzo, sono nate alcune reazioni sia dall'opposizione che dalla maggioranza
L'assessore Spensierati: "Rafforzati gli interventi per garantire cibo sano, appropriato e genuino per gli scolari cortonesi"
Presentato alla Camera dei Deputati il sesto rating delle mense scolastiche realizzato dall'osservatorio nazionale Foodinsider in collaborazione con Slow Food Italia
La classifica è stilata da Food Insider annualmente in base ai menù presenti nelle mense scolastiche dei comuni che aderiscono. Arezzo ottiene soli 65 punti ed è ben lontana dai 184 di Cremona che si trova sul podio
Terranuova Bracciolini con il progetto "Pappa Toscana" e le amministrazioni del Parco delle Foreste Casentinesi con l'introduzione di prodotti locali
L'assessore annuncia l'incontro che ci sarà il 29 gennaio con 130 genitori rappresentanti dei vari comitati mensa: "Una rivoluzione tranquilla dopo 40 anni"
Sindaco e assessore rilanciano sulla necessità, come già fatto in passato con la richiesta di una proposta di legge ad hoc, di rendere la mensa scolastica un servizio pubblico essenziale con finalità di diritto allo studio e non più “ a domanda individuale” con una tariffa da rispettare
I sindacati hanno fatto richieste precise che il Comune ha recepito. Adesso devono essere trascritte nel capitolato
Dal Comitato Giù le mani dalle mense: "Ennesima dimostrazione dell’importanza della ristrutturazione e del potenziamento di un patrimonio che non dobbiamo e non possiamo dismettere"
C'è forte attesa anche nei lavoratori della ristorazione scolastica per capire il loro destino in vista del bando per la gestione nei prossimi tre anni
Dopo il consiglio comunale che ha visto protagonista il tema delle cucine per le mense scolastiche assessore e comitato, sulle rispettive posizioni, si dicono soddisfatti
Lucia Tanti: “è il primo atto del cambiamento che ci aspetta. Arezzo non copia modelli, li costruisce”
La dichiarazione di Egiziano Andreani e Alessandro Casi
"Se si dovesse fare un centro unico di cottura, meglio se costruito e di proprietà del comune"
Sarà servito dal 18 al 22 nelle scuole elementari di Monte San Savino e Alberoro
Partita la costituzione effettiva del comitato
Le dichiarazioni di alcune mamme raccolte alla scuola elementare Pio Borri
Le domande delle famiglie
"Come la sede della polizia municipale, soldi pubblici buttati"