Italo chiede una nuova stazione? Il comitato Sava rilancia MedioEtruria: "A Creti alto impatto ambientale"
Attesa per le indicazioni più precise sulla sua localizzazione che potranno uscire dalle prossime riunioni del comitato tecnico a Roma
Attesa per le indicazioni più precise sulla sua localizzazione che potranno uscire dalle prossime riunioni del comitato tecnico a Roma
Il comitato Sava interviene sul dibattito per dare alcune spiegazioni sui tempi di fermata che
Domani nuova convocazione del tavolo tecnico a Roma. Fanno discutere le parole della sindaca di Siena a favore di Farneta
A Città di Castello presenti anche i rappresentanti del comitato Sava. Tutti concordano nella localizzazione alle porte della città di Arezzo dove è possibile lo scambio ferro-ferro
Conferma che per lui la posizione migliore è quella di Rigutino, ma manda a tutti un messaggio affinché non ci siano contrasti che potrebbero ostacolarne la costruzione
Presente anche la rappresentante di Fratelli D'Italia aretina Sonia Ghezzi
Ieri sera c'è stata l'assemblea pubblica
L'ingegner Matteo Galli è rientrato ad Arezzo da Bruxelles per l'incontro con la cittadinanza. Il tavolo tecnico nazionale tornerà a riunirsi ad agosto
Alto il dibattito sulla localizzazione della stazione alta velocità MedioEtruria. Le dichiarazioni del presidente del comitato Sava Matteo Galli. Giudizio negativo sul comportamento della giunta di Cortona
Galli e Alberti elencano anche le altre opere di compensazione necessarie nei territori delle province interessate
Rigutino la posizione scelta dal Comune di Arezzo, dalla Provincia, dal comitato Sava in base a studi più o meno recenti anche effettuati a suo tempo dalla Regione Toscana. Umbria e Valdichiana (con in testa Cortona) propendono per Creti
Donati in consiglio comunale ha posto dubbi e sottolineato incongruenze sul piano politico e non solo. Ghinelli ha risposto criticando anche l'atteggiamento della Camera di Commercio e auspicando un candidato aretino alla sua presidenza
Il comitato guidato da Matteo Galli chiede chiarezza e la fine delle posizioni ambigue affinché ci sia unità d'intenti per non perdere questa importante opportunità. Una richiesta di chiarimenti anche alla Camera di Commercio
Sul tema intervengono di nuovo Matteo Galli e Domenico Alberti cittadini attivi del comitato per la stazione altà velocità ad Arezzo
"Costruire un’altra stazione decentrata come Rifredi non serve alle esigenze dei cittadini"
Comunicato congiunto con la presidente della commissione infrastrutture della Regione Lucia De Robertis che sta organizzando un incontro per la relazione del presidente Giani sull'argomento
"Il presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena, Massimo Guasconi, e il presidente dell’Ente Camerale dell’Umbria, Giorgio Mencaroni, rilevando anche come nel protocollo d’intesa siglato “si tracci una road map in cui vengono indicati anche i tempi: sei mesi per decidere la localizzazione della stazione, un periodo che sarà cadenzato da riunioni mensili"
"Un progetto di sviluppo che vede coinvolte due regioni e quattro province, ed è necessario che le istituzioni svolgano al meglio la propria parte nel rappresentare tutti i territori senza alcuna eccezione"
Domenico Alberti: “Occorrono misure straordinarie a beneficio di ogni aggregazione territoriale”
Intervista al capogruppo Pd in consiglio regionale, ex assessore alle infrastrutture della Regione Toscana, presente alla relazione del comitato Sava per la stazione l'Alta velocità alle porte di Arezzo
Commissionato dal comitato Sava per la stazione alta velocità ad Arezzo è stato presentato, in tutte le sue risultanze, nella sala dei Grandi della Provincia alla presenza di sindaci, categorie economiche e sindacati
Matteo Galli: “MedioEtruria: opportunità per più vallate e province se la politica considera il merito tecnico e geografico”
Una presa di posizione che sposta l'attenzione dalla localizzazione della stazione per l'alta velocità ai problemi contingenti del trasporto ferroviario
Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e CNA: “il territorio aretino è la scelta giusta, si proceda velocemente per non perdere l’opportunità”
Ecco come si muoverà la Regione Toscana per definire la posizione della nuova stazione per l'alta velocità detta Medioetruria, sul modello di quella Mediopadana che si trova a Reggio Emilia