Sono in tutto quattro le persone che hanno perso la vita nell'incidente stradale che si è consumato quest'oggi, 5 giugno, lungo il tratto aretino dell'A1
"Le volanti della Polizia di Stato presenti costantemente sul territorio sono solamente due e, in taluni casi, una. Quando sono obbligate ad occuparsi degli incidenti stradali, non possono svolgere i servizi di prevenzione e repressione di contrasto alla criminalità lasciando il territorio di fatto scoperto"
L'appello dei carabinieri è di usare la massima prudenza evitando categoricamente l’uso di smartphone e commisurando la velocità alla particolare conformazione delle strade sia urbane che esterne ai centri abitati
Stefano Donnini, 37 anni, non ce l'ha fatta ed è deceduto in ospedale. Una macchina lo aveva centrato in pieno mentre era a passeggio con il suo cane. Alla guida una donna di San Giustino che dopo due ore si è presentata ai carabinieri
Domenica ricorre la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada. Ogni anno sono circa 150 i pazienti soccorsi dai mezzi su gomma per trauma maggiore, soprattutto in ambito urbano, e 200 circa le missioni dell’elisoccorso Pegaso 2
Un impegno, da parte della Giunta regionale, a valutare la necessità di aumentare l’attenzione e i controlli sulle strade con più alta frequenza di sinistri e ad attivarsi urgentemente “per monitorare i punti più critici delle strade regionali...