“Tacciano le armi, negoziato subito". In piazza contro la guerra in Ucraina
Ad Arezzo in tre luoghi della città letture e canzoni per lanciare l’appello nazionale per la pace
Ad Arezzo in tre luoghi della città letture e canzoni per lanciare l’appello nazionale per la pace
La raccolta è stata promossa dal gruppo di Arezzo del Cisom all’interno delle otto Farmacie Comunali. L’iniziativa è partita nel mese di marzo per portare un aiuto umanitario alle persone colpite dal conflitto
Nel corso della Giornata dell’Economia 2022 presentati i principali indicatori economici della provincia di Arezzo. L'analisi del presidente della Camera di Commercio Massimo Guasconi e del segretario generale Marco Randellini
Sulla guerra l'ex premier oggi capo del M5S ha detto: "Condanno senza se e senza ma l'aggressione di Putin. Sui giornali avete visto la rappresentazione di Conte filo putiniano, queste sono delle infamie. Io non ho mai messo in discussione la concezione europeista e filo atlantica dell'Italia"
La manifestazione si è svolta ieri in piazza Sant'Agostino
Da lunedì 27 giugno presso la sede di via Garibaldi. Servono generi alimentari, farmaci, materiali per medicazioni
"Un’analisi di chi il conflitto ucraino lo vive da otto anni e che cerca una pace duratura”
La cifra sarà donata a Cesvi Onlus per la realizzazione delle attività a favore dei profughi nell’Hentry Hub di Zahony
Siro Salimbeni dipinge un'opera per il bene della comunità e per dire 'no' alla guerra
I giovani protagonisti, con il sostegno del Comune, di una raccolta fondi per sostenere un hub al confine ucraino-ungherese
L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con il Circolo Arci Bocciofila Bibbienese a favore di “Casentino senza frontiere”, associazione impegnata in questo momento nell’accoglienza delle persone che fuggono dalla guerra e nel sostegno al popolo ucraino.
Le previsioni sull’andamento dell’economia provinciale sulla base dei dati di Prometia elaborati dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena e la nati-mortalità delle imprese in provincia di Arezzo nel primo trimestre 2022
Questa mattina alla cittadella la piantumazione dei semi donati dal sindaco di Sambir
Incontro molto partecipato presso il chiostro dell'ex convento di San Francesco
"Un momento di approfondimento con chi spesso non ha voce, con chi può raccontare fatti e misfatti a partire dal 2014, con chi vuole la pace oggi come ieri"
A questa iniziativa si affiancano le offerte in denaro, giunte numerose grazie alla generosità del popolo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro con circa 120mila euro raccolti
Questo ulteriore carico è stato organizzato, dopo la partenza da Prato del treno di aiuti umanitari del 9 aprile scorso, dal Dipartimento di Protezione civile e dall'Ambasciata Ucraina
Missione umanitaria “Humanitarian Aid” grazie alla raccolta della Misericordia di San Giovanni
Persone con disabilità, bambini e adesso anche molti feriti. ecco l'impegno della Misericordia al confine con il teatro di guerra
Un'altra missione umanitaria raggiunge i luoghi del conflitto in Ucraina per portare soccorso alla popolazione