Da qualche settimana il sito della Giostra del Saracino (www.giostradelsaracinoarezzo.it) è disponibile in ogni sua parte anche nella versione inglese. Un passo necessario perché i contenuti siano perfettamente fruibili dai tanti turisti e...
"La famiglia Raffaelli ringrazia Porta del Foro".
Dopo la vittoria della prova generale della Giostra del Saracino da parte dei giallocremisi e dopo quel gesto così cavalleresco che ha visto il quartiere della Chimera rinunciare al...
Martino Gianni lascia Santo Spirito dopo 7 anni da allenatore, 9 lance vinte in 15 giostre. Il suo contratto scade il 31 dicembre, ma il distacco dai bastioni è già maturato. Il quartiere della Colombina, con in testa il rettore Ezio Gori ha...
Nella giornata di ieri, il Consiglio direttivo di Porta del Foro si è riunito e ha provveduto alla nomina del nuovo consigliere in sostituzione del compianto Sandro Sganappa, in osservanza di quanto disposto dall'Art. 19 dello Statuto del...
Ancora alcune ore a disposizione per gli ultimi allestimenti della sala, poi il padiglione cinque di Arezzo Fiere è pronto ad ospitare la cena della vittoria del Quartiere di Porta Sant'Andrea per la conquista della sua 36esima lancia d'oro nella...
Importante appuntamento per l’associazione Sbandieratori di Arezzo. Domenica 1 ottobre nella chiesa di Santa Maria della Pieve, verrà officiata alle ore 11.00 da Don Alvaro Bardelli, la messa in ricordo di tutti coloro che hanno fatto parte...
Prima la messa in Sant'Agostino, poi la "sfilata" con la lancia d'oro lungo corso Italia fino ad arrivare alla cattedrale e qui l'omaggio alla Madonna del Conforto. Si è consumata così la giornata del Te Deum biancoverde. Porta Sant'Andrea, reduce...
Una grande folla per l'ultimo saluto a Sandro Sganappa, l'ex rettore di Porta del Foro morto l'altro ieri. Questo pomeriggio si sono celebrati i funerali: l'intero mondo giallo cremisi è accorso in cattedrale e si è stretto a familiari e amici...
L'idea di istituire un premio per il miglior cavaliere è arrivata sulla spinta della sua grande, immensa passione per la Giostra del Saracino e delle manifestazioni cavalleresche che ogni anno animano le città di tutta Italia.
E' l'aretino...
Dodici mila euro in più per la sicurezza. E' questa la cifra che è andata a gravare sul bilancio del Comune per la Giostra del Saracino in seguito alla cosiddetta "circolare Gabrielli", emanata a giugno in seguito ai fatti di Torino. E' la...
E' ufficiale, Sant'Andrea festeggerà la sua 36esima lancia d'oro sabato 30 settembre. E viste le temperature in calo e le piogge che si alternano è stata scelta una location al chiuso. Non più quindi le ipotesi Anfiteatro oppure Santa Maria delle...
Iniziano i festeggiamenti del Quartiere di Porta Sant’Andrea per la vittoria della propria trentaseiesima Lancia d’Oro: sabato 9 settembre, alle ore 20.30, nel cortile del Museo ci sarà il “Primo Cenino”, un momento conviviale che metterà a tavola...
Altri due rettori pensano allo stop. Dopo Maurizio Carboni, di Porta Sant'Andrea, al termine del mandato molto probabilmente non si ripresenteranno per il rinnovo delle cariche (a febbraio) nemmeno Francesco Fracassi di Porta del Foro e Simone...
"Sì, confermo, ho deciso di lasciare." Perché? "Dopo 20 anni da dirigente lascio, perché ci sia un ricambio."
Maurizio Carboni, rettore dal 15 ottobre 2007, dopo 10 gloriosi anni e 7 lance d'oro conquistate annuncia che lascerà le cariche del...
Esperienza, unità d'intenti e piccoli accorgimenti hanno fatto la differenza e hanno portato alla vittoria il Quartiere di Porta Sant'Andrea. L'esperienza è quella dei veterani e più vittoriosi della piazza, che qualcuno diceva fossero finiti...
La festa è stata lunga e ad altro, i biancoverdi, non hanno pensato. Ieri sera il ritorno al successo di Sant'Andrea è stato degnamente celebrato.
Analisi, programmi futuri, cena della vittoria: tutto rimandato a questa sera, quando il...
La 135esima edizione della Giostra del Saracino ha segnato un nuovo record di incassi per la manifestazione che ha registrato il sold out in ogni settore delle tribune A, B e C.
Domenica 3 settembre erano presenti 4.493 spettatori che hanno fatto...
Una carriera disastrosa e un infortunio. E' un momento delicato, delicatissimo per Porta Crucifera. Ma non è l'unico quartiere alle prese con un esame di coscienza: anche per Porta del Foro, infatti, questo è un giorno di riflessione. E' il giorno...
Quattro Giostre in secca, qualche carriera davvero deludente. Un 2016 da incubo, un inizio 2017 pessimo. Sant'Andrea, il quartiere che nelle decadi tra il 1990 e il 2010 aveva dominato, mettendo in cascina 16 lance d'oro, non poteva più sopportare...
Durante la settimana di prove lo avevano dichiarato entrambi: "Ci piace aprire la piazza, significa dare la prima impronta alla Giostra". E così dalla prima carriera il Quartiere di Porta Sant'Andrea ha messo tutti in riga. Il cinque perfetto di...
Due otto e un quattro.
I punteggi ottenuti dagli altri tre quartieri durante la 135esima edizione della Giostra del Saracino sono questi.
Stefano Cherici ha aperto la piazza con un cinque perfetto. Deciso, veloce e con la rabbia di chi cerca...
"E' una lancia importante, di peso. Forse la più importante della mia carriera". Mauro Dionigi, capitano di Porta Sant'Andrea non usa mezzi termini. Dopo un'estate che si è rivelata delicatissima per Sant'Andrea, durante la quale l'assetto tecnico...
Porta Sant'Andrea a un passo da Porta Crucifera. Il trionfo odierno dei biancoverdi, tornati al successo dopo la parentesi di quattro vittorie consecutive di Porta Santo Spirito, vale la 36esima lancia d'oro dello loro storia.
Tornano a...
Due colpi da maestro. Così Stefano Cherici prima ed Enrico Vedovini poi, hanno riconquistato a suon di 5, piazza Grande. La lancia d'oro di questa 135esima edizione è andata dunque a Porta Sant'Andrea la Lancia d'Oro. Si tratta della 36esima...