"Siamo partiti cantando". Alla Severi un treno di parole e un flashmob per la Giornata della Memoria
Il video che racconta l’esperienza è stato interamente girato e montato dai ragazzi del corso multimediale
Il video che racconta l’esperienza è stato interamente girato e montato dai ragazzi del corso multimediale
Il vice sindaco Tanti al Cimitero degli Ebrei al parco Ducci
Oggi, venerdì 27 gennaio, vengono ricordate le vittime dell'Olocausto. Lo stesso giorno di 78 anni fa veniva liberato il campo di concentramento di Auschwitz
Il Museo di Quelli della Karin, con Lia Rubechi, ripercorrerà la storia della famiglia Righi e di come si adoperò , a Roma, dove lavorava, per salvare una famiglia ebrea
In occasione del 27 gennaio, è stata realizzata una grande installazione che, oltre a rendere omaggio alla storia dei bambini di Terezìn, ha unito idealmente tutti i plessi scolastici dell’istituto in un magnifico grido di gioia e speranza
Le ragazze e i ragazzi che dal 2002 salgono, per non dimenticare, sul treno per Auschwitz o che si affollavano a migliaia, dal 2006 negli anni pari, al Mandela Forum di Firenze non ci sono
L'appello: "Restaurate quella targa commemorativa"
Silvia Chiassai Martini: "La Memoria è un valore importante della nostra Repubblica."
"Vogliamo ricordare tutti i nostri concittadini e conterranei, che durante l'occupazione tedesca di Sansepolcro, rischiarono la vita per nascondere, proteggere e difendere famiglie di origine ebraica"
"Il 27 gennaio ha un preciso scopo: ricordare affinché non accada più"
In provincia di Arezzo sono quattro i campi di prigionia attivi negli anni '40 del novecento e utilizzati per il contenimento di prigionieri di guerra, famiglie ebree e dissidenti destinati a campi di concentramento oltre confine
Sabato 29 gennaio sarà realizzata l’iniziativa “Frammenti di Memoria”, una visita guidata presso l’ex campo di internamento di Villa Oliveto
Per informazioni: cultura@citymonte.it – tel. 0575-8177271. Obbligo di green pass rafforzato, è necessaria la prenotazione
Il caso delle offese a Marco Botti non è purtroppo l'unico avvenuto in Italia nelle ultime settimane. Il Centro di Documentazione Ebraica contemporanea nelle prime settimane del 2021 ne ha registrati altri due. Il web è diventato la nuova frontiera dell'antisemitismo: casi di zoombombing come ad Arezzo
Oggi alle 13 sulla pagina Facebook di ArezzoNotizie, il giornalista racconterà quanto accaduto lo scorso 23 gennaio
Nel Giorno della memoria 300 istituti comprensivi della Toscana potranno riascoltare le parole che la senatrice a vita Segre ha pronunciato nel suo ultimo incontro pubblico svoltosi a Rondine