Donati: "Il 20% delle risorse della Fondazione Guido d'Arezzo sia spostato sui giovani"
Scelgo Arezzo lancia la proposta dopo aver studiato i dati che riguardano la fondazione cultura. Il comune gli ha passato un milione di risorse
Scelgo Arezzo lancia la proposta dopo aver studiato i dati che riguardano la fondazione cultura. Il comune gli ha passato un milione di risorse
La partnership riguarderà il Concorso Polifonico Internazionale e il Museo Orodautore
Il baritono ha commentato: “Sono lusingato e onorato per la fiducia accordatami dal sindaco Ghinelli con questa nomina nel consiglio di amministrazione della Fondazione Guido D’Arezzo"
Secondo Romizi: "C’è un dossier vero di cui prendersi carico: evitare che un luogo simbolo della cultura aretina chiuda i battenti"
Aperte le iscrizioni. Il corso si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno. A cura di Fondazione Guido d'Arezzo e Officine della Cultura
Il budget complessivo a disposizione degli enti partecipanti è di 337.810 euro di cui 39.990 spettano alla Fondazione per formare il corpo docente delle scuole coinvolte sul territorio e organizzare attività
"Tra le molteplici ricchezze che distinguono Arezzo fuori dal suo territorio, di certo, la polifonia e la coralità sono tra le più caratteristiche”
"Conto sulla collaborazione delle forze e delle competenze già presenti che, sono certo, mi aiuteranno a garantire una visione corale del futuro che ci attende"
Il progetto, oltre a dei laboratori musicali di preparazione ad iniziare da quello con il cantante albanese Gramoz Burba previsto a fine febbraio, porterà il coro ad esibirsi in città nella prossima estate
A cura della Fondazione Guido d'Arezzo con il sostegno della Regione Toscana. Il bando scadrà il 31 gennaio, sarà possibile iscriversi da lunedì 10. Previste borse di studio da 300 euro per i primi 10 iscritti
Scelgo Arezzo, con Marco Donati e Valentina Sileno, vanno all'attacco dell'ente che si occupa di cultura per il Comune di Arezzo
Un modo per ricominciare a vivere, per dare un segnale forte attraverso l’arte più diretta possibile, la musica
Il direttore della Fondazione Guido d'Arezzo parla dei programmi futuri e del calendario di eventi da ufficializzare per il periodo estivo. Il Teatro Petrarca fermo dalle norme stingenti per il Covid e senza stagione, Fortezza chiusa per lavori
Sul sito web nell’area amministrazione trasparente, l’avviso i documenti e le modalità di iscrizione
Altri retroscena sull'avvio delle verifica di maggioranza che c'è stata alla vigilia del consiglio comuale. E' stato un consigliere di OraGhinelli a leggere il messaggio del sindaco
700 coristi, 18 cori in rappresentanza di ben 13 nazioni, 200 brani eseguiti in tre giorni per un’onda sonora che ha investito felicemente la città
Tra sabato e domenica notte si sono conosciuti i nomi dei cori vincitori dei due principali concorsi inseriti nel programma del Polifonico 2019
Valenti e Macrì hanno avuto uno stesso pensiero: "Bene che ci siamo cifre importanti per la cultura ad Arezzo, la differenza la fanno i modi in cui spendono."
450mila euro è la cifra stanziata per la convenzione con gli enti fornitori degli spettacoli del Raro Festival
Le interviste al consigliere Alessandro Ghiori e al presidente Giovanni Grazzini
Si conclude così il primo step del programma avviato da “Dire, Fare cultura”, il percorso di partecipazione che ha coinvolto gli operatori culturali della città
Ad Arezzo prosegue il percorso di partecipazione e confronto con gli operatori culturali della città e del territorio. Sabato nel teatro Pietro Aretino nuovo appuntamento voluto dalla Fondazione Guido d’Arezzo