Officina Agile e Comune di Arezzo insieme in un progetto che nasce e si concretizza grazie alla Fondazione Arezzo Comunità. Lucia Tanti: “Un progetto che mostra come sia possibile costruire un welfare generativo capace di tenere insieme istituzioni pubbliche e realtà private"
"Al Comune la regia nelle risposte legate ai servizi essenziali, alla Fondazione la regia nel definire innovazioni nel settore della coesione sociale, al terzo settore e al volontariato il ruolo di protagonista a 360 gradi"
Nella giornata di venerdì 17 dicembre, l'amministrazione comunale di Arezzo ha siglato l'atto notarile con il quale sono stati identificati i soci fondatori della nuova realtà che si occuperà della gestione delle politiche sociali
Il progetto aveva avuto già l'ok dal consiglio comunale, nonostante la posizione di contrasto assunta dal centro sinistra e dal segretario comunale del Pd
Il dibattito si è alzato di livello da alcuni giorni grazie al fatto che i primi documenti ufficiali sono stati consegnati ai consiglieri comunali che prima in commissione e poi nell'assise di domani dovranno esprimere un voto
Domani la pratica arriva in consiglio comunale e il vicesindaco ribadisce la bontà del progetto: "Strumento innovativo per intercettare risorse e offrire risposte ai bisogni dei cittadini. Le critiche? Alcune legittime, altre contraddittorie"
La vicesindaca Tanti entra nel dettaglio del personale e delle azioni della Fondazione Arezzo Comunità che sarà in consiglio il 28 ottobre e risponde alle critiche di Bracciali
"Dalla disabilità ai servizi all'infanzia, dagli anziani soli ai non autosufficienti. Non c'è nulla nella programmazione della Fondazione tanto cara alla vicesindaca Tanti". L'attacco del segretario comunale Pd di Arezzo che punta il dito sul 5 per mille che invece è una risorsa vitale per le singole associazioni
Il vicesindaco difende la scelta di dare vita alla Fondazione Arezzo Comunità entro l'anno: "Chi governa, deve attuare le linee del programma. La sinistra non può chiederci il consociativismo"