Molti i cittadini intervenuti, presente l’amministrazione comunale al completo tranne il sindaco trattenuto a Londra da impegni istituzionali. Presenti anche le autorità civili e militari, oltre a rappresentanze di forze politiche
Nel suo discorso, la prima cittadina ha voluto rimarcare l’attenzione e la vicinanza dell’amministrazione comunale alla memoria delle foibe per abbattere “il muro del silenzio e il pregiudizio ideologico” nei confronti di questa orribile vicenda
L’iniziativa sarà tra la Giornata della Memoria del 27 gennaio e il Giorno del Ricordo del 10 febbraio. Gli alunni proporranno pillole di storia, musica e cultura sui social con l’obiettivo di non dimenticare
La sezione cortonese di CasaPound interviene sul Giorno del Ricordo e chiama in causa l’amministrazione comunale di Cortona, "rea - scrive in una nota CasaPound - di non aver organizzato nessuna manifestazione ufficiale".
Con la legge 92 del 30 marzo 2004 viene istituito il Giorno del Ricordo.
E’ indicato il 10 febbraio per ricordare le vittime delle Foibe, dalmati, istiani e fiumani che furono uccisi negli anni che vanno dall’8 settembre del 1943 al 10 febbraio...
Nota del consigliere comunale del gruppo Misto Roberto Bardelli.
Venerdì 10 febbraio alle 12, in Largo Martiri delle Foibe, si svolgerà la cerimonia in ricordo di tutti gli italiani che furono infoibati o che furono obbligati a lasciare l’amata...
“Le conseguenze della memoria” saranno il file rouge dell'evento che l'Archivio dei diari - in collaborazione con il Consiglio della Regione Toscana - ha organizzato per celebrare il “Giorno del ricordo”.
Martedì 16 febbraio, presso il teatro...
Mercoledì 10 febbraio alle 12 per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo italiano dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, si terrà la cerimonia di deposizione di una corona di alloro in Largo Martiri delle Foibe (via Petrarca angolo via Leone...
Con la legge 98 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano stabilisce il 10 febbraio come Giorno del ricordo. La scelta di quest’ultimo non è una casualità, è infatti il 10 febbraio del 1947 la data in cui fu firmato il trattato di pace tra Italia...
Dichiarazione del consigliere comunale di Arezzo di Forza Italia Roberto Bardelli.
Il 10 febbraio in tutta Italia si celebra il Giorno del Ricordo per non dimenticare l’immane tragedia che colpì gli italiani massacrati e infoibati in Istria...