Domani 3 giugno, ultima giornata dell’edizione speciale della Fiera Antiquaria di Arezzo e ultimo giorno di “Back to ‘68” il calendario di appuntamenti che nasce per celebrare i primi 50 anni della grande mostra mercato che si tiene nella città...
È stata inaugurata oggi alla Casa Museo Ivan Bruschi in Corso Italia, la mostra “Cronache della Fiera Antiquaria. Documenti e immagini dall’Archivio Bruschi”, realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da UBI Banca, a cura di Carlo...
Mesi e mesi di lavorazione, ci sono tanti documenti ancora intatti che lo testimoniano e poi il 2 giugno del 1968, la prima domenica di quel mese, si tenne ad Arezzo la prima edizione della Fiera Antiquaria. "Erano 170 i banchi, tutti in piazza...
Tre giorni di iniziative, eventi, mostre e ovviamente antiquari. Un primo step verso quel cammino che, così come sottolineato dall’amministrazione comunale di Arezzo, sarà incentrato sul rilancio complessivo della manifestazione.
Veniamo alle...
Il toro meccanico, il drive in e il pic nic al Prato, magari vestiti in pieno stile '68 e poi il concertone con i New Trolls e i Camaleonti. Cosa ne penserebbe Ivan Bruschi, l'ideatore e il fondatore della Fiera Antiquaria di Arezzo, la più antica...
Gli alberghi e le strutture ricettive della città sono sold out.
Complete. Nessuna camera, a quanto pare, è rimasta sfitta.
Nel weekend del 2 Giugno ecco che la città e il suo territorio tornano a riempirsi di visitatori e turisti che arrivano...
Ancora una settimana di attesa e poi, Arezzo celebrerà il 2 Giugno.
Quest'anno la Festa della Repubblica coincide anche con i 50 anni dalla fondazione della Fiera Antiquaria. Una doppia ricorrenza che, come anticipato già nelle scorse settimane...
Mezzo secolo fa, un antiquario di nome Ivan Bruschi insieme ad altri colleghi esperti, diede il via a quella che oggi è l'Antiquaria di Arezzo, la fiera più longeva del settore e tra le più apprezzate di tutto il Paese.
Un traguardo importante...
E' un problema serio. L'Assessore Comanducci ha sottolineato che per la prima volta ha visto chiudere i banchi alle 21,00 nel weekend scorso. E' senz'altro vero, ma io sono andato nella parte alta di via Guido Monaco domenica alle 18,00 per...
Ottimo bilancio di presenze per la Fiera Antiquaria nonostante le polemiche degli espositori sugli spostamenti. "E' stato un maggio spettacolare, con tante presenze e in alcuni orari non si riusciva a passare, per la prima volta ho visto i banchi...
Azione di protesta degli antiquari che hanno i banchi in Piazza Grande e nelle strade limitrofe e che si sono visti spostare di postazione senza preavviso. A decine hanno firmato la petizione per dire la propria in merito a questi tipo di...
E dopo un sabato partito leggermente in sottotono ecco che è il giorno di Pasqua a rilanciare la Fiera Antiquaria.
Complici il sole e le temperature miti, aretini e visitatori tornano in centro storico per visitare la manifestazione che ogni...
La Fiera Antiquaria arriva in città e insieme ai banchi ha fatto la propria immancabile comparsa la pioggia.
Anche nel fine settimana pasquale ecco che il cielo sopra ad Arezzo è tornato grigio. Nulla di nuovo per gli espositori che di fatto...
Bisogna capirsi. La Fiera Antiquaria è nata all'aperto e buona parte del suo senso sta proprio in questo. E' stato ed è ancora (chiedere ai commercianti del centro storico, per saperlo) una calamita da visitatori straordinaria. Naturalmente lo è...
Dopo la pioggia, dopo il gelo e dopo la leggera imbiancata di ieri pomeriggio torna a splendere il sole sulla Fiera Antiquaria.
E' la domenica a salvare la seconda edizione 2018 della due giorni dedicata ad espositori e appassionati del mondo...
Bagnata. E quindi decisamente poco fortunata. La Fiera Antiquaria di febbraio 2018 apre nel peggiore dei modi, complice il maltempo. Molti operatori chiudono in mattinata, nella speranza di una domenica migliore. Qualcuno riesce a resistere con...
Sarà davvero strano passare in via Cavour, andando in piazza San Francesco e non vederlo sorridente sulla soglia della sua Grace Gallery. Questa mattina alle 8, all'età di 89 anni è morto Artemio Buzzi uno dei più longevi antiquari della città di...
La prima Antiquaria dell'anno è arrivata.
Nell'ultimo weekend di festa, quello dell'Epifania, il centro storico torna a riempirsi di banchi ed espositori provenienti da tutta la nazione e pronti a portare in città oggetti unici e rari.
In...
Ancora un bagno di folla, aspettando il Natale che verrà. Con il centro storico pieno di aretini e turisti e ingorghi sulle strade nelle ore di punta. Senza fortunatamente, il caos di due settimane fa, quando una piazza Grande stipata...
"Convivenza tranquilla, è andato tutto bene, anche con il grande afflusso di gente di oggi". Così l'assessore ai grandi eventi e attività produttive Marcello Comanducci si esprime in merito al weekend di convivenza forzata tra i banchi della Fiera...
E alla fine le transenne sono sparite. I lavori lampo sulle Logge Vasari hanno permesso di scongiurare il nefasto scenario, evocato dall'assessore Marcello Comanducci, dell'annullamento della Fiera Antiquaria di dicembre.
E' stata infatti...
Nel mese di dicembre, grazie alla stretta collaborazione tra il Comune di Arezzo e la Camera di Commercio, la Fiera Antiquaria sarà protagonista di un’importante campagna promozionale.
La manifestazione verrà, infatti, pubblicizzata...
C’è un’ombra sinistra che si allunga su piazza Grande in questi giorni di festa. Perché l’intervento di manutenzione sulle Logge Vasari non solo adesso non è più rimandabile, ma deve essere portato a termine in tempi rapidissimi. “Altrimenti la...
La Fiera Antiquaria, i mercatini Tirolesi, la Città del Natale e poi il Capodanno. Un periodo intenso per Arezzo nel quale ci si aspetta anche un grande afflusso di visitatori. A maggior ragione gli occhi sono puntati sugli aspetti della sicurezza...