“I fatti di Renzino e La rivoluzione, forse domani”
Il 25 aprile come invito costante a una coscienza critica
Il 25 aprile come invito costante a una coscienza critica
Deposte corone in alcuni luoghi simbolici, in ricordo di tre savinesi vittime delle violenze nazifasciste
Il 25 aprile alle 10 il sindaco Valentina Vadi si recherà al Cippo di Santa Lucia per ricordare il brutale eccidio avvenuto il 24 luglio del 1944
Appuntamento il 20 aprile al circolo Aurora. Il dibattito ruoterà attorno al libro “Tra donne sole” di Carla Nassini
Domani alle 10 sarà presentato in Provincia il libro di Santino Gallorini e Enzo Gradassi. L’indagine storica ripercorre il massacro di Sante Tani, di don Giuseppe Tani e di Aroldo Rossi
Domenica dalle ore 10 si svolgerà la cerimonia che prevede la deposizione di tre corone d'alloro presso i monumenti che ricordano le vittime savinesi delle rappresaglie nazi-fasciste
Verranno visitati e depositati fiori nei monumenti di Falzano, S. Caterina, Monsigliolo e Pergo. In piazza della Repubblica la cerimonia istituzionale
Sarà un’iniziativa chiusa al pubblico per rispetto delle normative anti Covid
Il sindaco di Castiglion Fiorentino di prima mattina ha deposto un mazzo di fiori nei vari monumenti che ricordano azioni significative per la storia della libertà del paese
Una rappresentanza del Partito Comunista di Arezzo ha partecipato alle celebrazioni del 25 aprile: "Dalle autorità parole sbagliate e il tentativo di sminuire le lotte partigiane. Chi non si riconosce nell'antifascismo, meglio che stia a casa"
"Sarà sufficiente fare il restauro senza tante chiacchiere?" La domanda è quella che si sono posti alcuni aretini all'indomani delle celebrazioni per il 25 aprile. In piazza Poggio del Sole, davanti al palazzo della prefettura, è stato eretto un...
Malgrado non sia il vero anniversario per la provincia di Arezzo, oggi i comuni dell'Aretino, così come nel resto d'Italia, rendono omaggio a quella pagina della storia così lontana eppure così vicina e impressa ancora nella memoria di molti che hanno vissuto quei momenti in prima persona
Sinistra Italiana e Possibile aderiscono, a fianco dell’ANPI, alle celebrazioni del 25 aprile, ricorrenza della liberazione dell’Italia dall’occupazione militare nazista, resa possibile dalla dittatura fascista che si fondava su disvalori quali la...
Si celebrerà martedì 25 aprile, il 72° Anniversario della Liberazione Nazionale. Alla cerimonia parteciperà, tra gli altri, una delegazione composta dal Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, dal Presidente della Provincia di Arezzo, Roberto...
La nota stampa della sezione di Sansepolcro di Rifondazione Comunista. Indispensabile dare forza ai valori fondanti di libertà e giustizia, contro i revisionismi che col passare del tempo stanno guadagnando terreno. La ricorrenza della...
Anche Cortona rende omaggio ai caduti per la libertà celebrando il 72esimo anniversario della Liberazione. Ecco il programma delle cerimonie ideate dall'amministrazione comunale e dal sindaco Francesca Basanieri previste per martedì 25 aprile...
Venerdì 21 aprile il Comune di Cavriglia si unirà alle celebrazioni dell'Eccidio di Santa Lucia. Alla cerimonia prenderanno preso parte, oltre ai Sindaci dei Comuni di Cavriglia e San Giovanni Valdarno Leonardo Degl'Innocenti o Sanni e Maurizio...
Sono numerose le iniziative messe in calendario nel comune di Loro Ciuffenna per rendere omaggio a tutti i caduti per la libertà. Dal 23 al 25 aprile ecco gli eventi in programma in tutte le frazioni del territorio. "l’Italia è e rimarrà...
Le celebrazioni del 25 aprile e dell’anniversario dell’eccidio di Santa Lucia anche quest’anno saranno celebrate in maniera congiunta dai comuni di Cavriglia e San Giovanni Valdarno. La manifestazione si terrà venerdì 21 aprile. Alle 9 sarà...