Monte San Savino veste l’abito delle occasioni e torna protagonista della grande musica classica animando il borgo di armonie a cui il tempo riesce solo a conferire maggiore luminosità. Merito dell’estate in Val di Chiana, di un sole generoso ma...
Festival delle Musiche al via ed è subito un grande incontro. Martedì 17 luglio, ore 21:15, sarà l’Orchestra Multietnica di Arezzo ad aprire il sipario sulla XXIV edizione dello storico festival musicale portando sul palcoscenico dell’Arena Eden...
Pace, memoria, dialogo interculturale. Il Festival delle Musiche apre il sipario sull’estate degli eventi con un filo conduttore di un affascinante spettacolo multidisciplinare in un’anteprima del Festival, in collaborazione con il Festival...
Ventiquattro edizioni di Festival, venticinque appuntamenti in Val di Chiana, Arezzo compresa, per festeggiare le piazze dell’estate, l’incontro multigenerazionale e multiculturale, il viaggio tra storia e poesia in un territorio dal fascino...
In Val di Chiana è l’ora dell’estate, delle piazze illuminate a festa, dell’incontro multigenerazionale e multiculturale, del viaggio alla scoperta di un territorio tra storia e poesia. Delle finestre aperte, del quotidiano trasformato in sorrisi...
Monte San Savino città della Memoria del Tempo Presente. Da venerdì 2 marzo hanno preso residenza in città Gli Omini, gli attori della compagnia teatrale di Pistoia che dove uno li mette stanno e assorbono, come spugne o pezzi di pane. E da qui a...
A Castiglion Fiorentino tornano gli Stati Generali della Cultura a cura di Comune di Castiglion Fiorentino e Officine della Cultura, un’occasione d’immersione nelle politiche culturali del territorio e d’incontro con i tanti volti dell’arte con lo...
Domenica 4 marzo, alle ore 17:30, il Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino ospiterà nell’ambito della Stagione Teatrale bis 2017/18 “Avesta”, opera originale della giovane compagnia Effetto Pullman realizzata in residenza proprio...
Ultimi appuntamenti per il Festival dei Diritti che chiude con il mese di gennaio il suo viaggio tra Monte San Savino, Marciano della Chiana e Capolona.
Sabato 20 gennaio, ore 21.15 ad ingresso gratuito, il Teatro Cinema Nuovo di Capolona...
Teatro e cucina, saperi e sapori, cultura e forza evocativa di una gastronomia che a Lucignano ha trovato la sua terra elettiva. Dalle parole di Roberta Casini, Sindaco di Lucignano e del suo Assessore alla Cultura, Serena Gialli, entra nel vivo...
Invito al Cinema Eden in occasione della Giornata Internazionale del Migrante. Mercoledì 13 e 20 dicembre, alle ore 21:00, doppio appuntamento al Cinema Eden di Arezzo, con ingresso libero, per la visione di due recenti documentari impegnati nel...
Torna il Toscana Gospel Festival che da 14 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 travolgerà ed entusiasmarà il pubblico toscano. Un festival entrato nel cuore del pubblico, ed un caso unico in Europa per longevità, qualità e successo, che quest’anno...
Appuntamento con la Stagione Off del Teatro Verdi di Monte San Savino questa sera, mercoledì 6 dicembre, alle ore 21.15. In scena lo spettacolo "Vania" della Compagnia OYES, ideazione e regia Stefano Cordella per una drammaturgia collettiva, con...
Prosegue la rassegna "Pomeriggi a Teatro" al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino. Domenica 3 dicembre alle ore 17:30 in scena "Piccolo - avventure di tre burattini, un attore e oggetti vari", spettacolo realizzato in residenza...
"Il lago dei cigni", ancora oggi il più emozionante tra i balletti classici, sarà in scena il 24 Novembre 2017 alle ore 21.00 presso il il Teatro Petrarca di Arezzo.
In scena l’incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo...
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. È con questo auspicio che si sviluppa il Festival dei Diritti...
Sabato 21 ottobre, alle ore 21:15, primo appuntamento della stagione off 2017/18 al Teatro Verdi di Monte San Savino con il “Match d'Improvvisazione Teatrale” curato dai professionisti di Areamista e gli attori del Campionato di Arezzo: Mauro...
Sarà il grande mosaico dell’umanità in cammino di “Occident Express (Haifa è nata per star ferma)” raccontato da uno tra i più influenti drammaturghi italiani contemporanei, Stefano Massini, ad aprire le porte mercoledì 11 ottobre alle ore 21:15...
E' il fine settimana della Fiera del Mestolo, che torna dal 9 all'11 settembre nel centro storico di Arezzo. E poi tanta musica, via Romana in Festa, spettacoli teatrali, passeggiate nella natura e sagre. Ecco la guida di Arezzo Notizie agli...
Altro fine settimana di cinema all’Eden di Arezzo. Da giovedì 10 a domenica 13 agosto tre film che hanno il sapore del passato: “Mal di Pietre” di Nicole Garcia (giovedì e venerdì ore 21:30, Arena Eden), “Aquarius” di Kleber Mendonca Filho (da...
Il Festival delle Musiche saluta il suo pubblico con l’ultimo doppio invito in Val di Chiana a cura di Officine della Cultura valorizzando in musica gli scrigni culturali del territorio con collaborazioni preziose e artisti internazionali...
Il Festival Musicale Savinese si prepara agli ultimi giorni di saggi e all’incontro del pubblico con l’Ensemble Ouvert del Festival, il gruppo che ogni anno riunisce i docenti dei Corsi d’Interpretazione Musicale in una formazione unica per stile...
“CONdivertimentoCERTO”, il duo d’eccellenza, pianoforte e violino, come non si è mai né visto né sentito. È la proposta/evento del Festival delle Musiche, a cura di Officine della Cultura, per la serata di giovedì 3 agosto all’Arena Eden di Arezzo...
Un secolo di musica russa raccontata attraverso le composizioni di alcuni tra i suoi musicisti più rappresentativi, Čajkovskij, Skrjabin e Musorgskij, è il viaggio proposto dal Festival delle Musiche e Festival Musicale Savinese per mercoledì 2...
Agosto di musica, agosto di festa con il Festival delle Musiche a cura di Officine della Cultura che torna in Val di Chiana con due serate all’insegna dell’incontro con la musica tradizionale più coinvolgente: il tango e il klezmer.
Martedì 1...