Quando il "lapis" era senza punta. L'incredibile storia del campanile simbolo di Arezzo
Senza la struttura a fianco del duomo la skyline cittadina non sarebbe pensabile, eppure ha meno di un secolo di vita
Senza la struttura a fianco del duomo la skyline cittadina non sarebbe pensabile, eppure ha meno di un secolo di vita
Riceviamo e pubblichiamo la foto di un lettore. Sull'episodio stanno facendo approfondimenti gli agenti della Polizia municipale
E' successo ieri sera, l'uomo si era accovacciato vicino all'organo, nascondendosi. Una volta solo, si è mosso ed è scattato l'allarme: una guardia giurata l'ha messo in fuga. Scassinato il portale d'ingresso
Quante opere dei Della Robbia ci sono nella Cappella della Madonna del Conforto? Diverse. Ve le svela, una per una, l'articolo di questa settimana del blog Arezzo da Amare. Con tanto di fotogallery
A inizio novecento fu indetto un concorso per completare la facciata del duomo di Arezzo, che si presentava rivestita solo nella parte bassa, un po' come quella di San Petronio a Bologna. Alcuni tecnici si cimentarono in progetti proposta vari, ma...
Per chi non ci avesse ancora fatto caso, la facciata del Duomo di Arezzo è costellata di stemmi. Si tratta di quelli delle famiglie che nei primissimi anni del secolo scorso contribuirono alla realizzazione del rivestimento attuale, infatti...
Il 14 dicembre scorso un lettore ci ha segnalato quanto segue: Gentile Redazione, sabato mattina passando in piazza duomo ad Arezzo, ho notato che gli operai della ditta che stava montando i festoni floreali alla porta del Duomo, stavano...