Progetto Idea per i malati cronici: ad Arezzo specializzazione nel diabete con i mediatori culturali
Idea è un innovativo progetto che migliora la cura e la qualità di vita di chi è affetto da patologie croniche
Idea è un innovativo progetto che migliora la cura e la qualità di vita di chi è affetto da patologie croniche
Due farmacie aderenti nell'Aretino, è consigliabile accedere ai test su prenotazione, da effettuare tramite App Lloyds - sezione Servizi - o contattando direttamente il numero unico 02/80011022, attivo dalle 8.00 alle 20.00
La Giornata Mondiale del Diabete si svolge ogni anno, fin dal 1992, il 14 novembre.
Appuntamento domenica 14 novembre: l'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini su questa patologia ricordando che la prevenzione è possibile attraverso corretti stili di vita, oltre ai controlli di glicemia e pressione arteriosa
"Questa particolare patologia del piede diabetico è molto più frequente di quello che si può immaginare. I numeri in Italia, nonostante siano in miglioramento, evidenziano circa 7mila amputazioni agli arti inferiori all'anno"
Alessia Scatena, direttore della Diabetologia di Arezzo: "ambulatori, telemedicina, prevenzione del rischio cardiaco e rapporto con i medici di base"
Sono due le novità principali introdotte dalla Toscana sul fronte del monitoraggio glicemico per i pazienti diabetici
Ad Arezzo ed in tutta la Asl Toscana Sud Est il dipartimento di Oculistica diretto dal dottor Andrea Romani offre visite in totale sicurezza e trattamenti efficaci a lungo termine che riducono il numero di somministrazioni e quindi gli accessi in ospedale
Un dispositivo comodo, discreto per migliorare la salute e la qualità della vita di tutte quelle donne con diabete che stanno per diventare mamme
Giovedì 14 novembre sono in programma una serie di iniziative per la prevenzione e cura della malattia. Consulenze ed esami gratuiti della glicemia alle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo” e “Giotto”
I dati sono presentati dalla Asl Toscana Sud Est in vista della giornata mondiale sul diabete che si tiene ogni anni il 14 novembre e che sarà celebrata anche con uno spettacolo
Come riconoscere i segnali dell'ipoglicemia e come prevenirne il rischio
Appuntamento dalle ore 9,30 alle 13
Il Comune di Poppi ha aderito alla giornata mondiale contro il diabete, una iniziativa su scala internazionale che punta a promuovere 500 eventi in 800 città e località italiane per dare visibilità e informazione circa una patologia purtroppo...