"Market" della droga allestito dentro al camper: 39enne arrestato dai carabinieri
L’episodio è quello che si è verificato nella sera del 18 ottobre scorso durante un normale servizio di controllo del territorio
L’episodio è quello che si è verificato nella sera del 18 ottobre scorso durante un normale servizio di controllo del territorio
Il rogo è divampato alle 3 di questa notte a Castacoli e, come fanno sapere dalla Regione, con uno sforzo importante delle numerose squadre di volontariato antincendio e degli operai forestali, è stato messo sotto controllo
Controlli con elicottero, volanti e unità cinofile al parco Mancini e presso bar, esercizi commerciali e negozi multietnici della zona. Dosi di stupefacenti rinvenute sul terreno. Per adesso non ci sono fermi né arresti
Continuano ad emergere dettagli sulla vicenda che ha portato i carabinieri di San Giovanni Valdarno ad arrestare un cittadino nordafricano con l'accusa di furto aggravato, tentato furto e ricettazione
Il giovane, 16 anni, è stato rintracciato in Umbria in provincia di Terni
Il 45enne, ex arbitro della sezione aretina, è stato raggiunto da una notifica della procura della Repubblica di Grosseto
L'episodio è quello portato alla luce dagli agenti della polizia di Arezzo durante un normale controllo del territorio. A finire nei guai un 23enne
La vedova D'Angelo: "I soldi non mi ridaranno mio marito, andrò fino in fondo: è una questione morale"
Sono stati gli agenti della Volante di Arezzo ad identificare il presunto pusher che, adesso, dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di droga
Sull'accaduto stanno adesso coordinando le indagini i carabinieri di Sansepolcro. Decisive potrebbero essere le immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza della zona
Un video, che sta diventando virale sui social, mostra gli attimi in cui è stato aperto il cancello di via Borgunto da dove sono entrati i supporter di Porta Crucifera
L'incidente è avvenuto lungo la regionale 429 tra Radda in Chianti e Badia Coltibuono, note località del Chianti
Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco di Arezzo con due mezzi e l'elicottero per domare il rogo
Era stata la stessa procura a chiedere l'archiviazione, mentre la famiglia del campione si era opposta. Il senese Marco Ciacci era indagato per il reato di lesioni colpose gravissime
L'episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 13 luglio, nei pressi del centro abitato di Ponticino
Si è conclusa oggi l'udienza preliminare per il caso Coingas. Oltre a Staderini condannato a 1 anno e 4 mesi anche l'avvocato Jacopo Bigiarini. Rinvio a giudizio per Ghinelli, Macrì, Merelli, Amendola, Bardelli e tutti gli altri imputati
Oggi Sergio Staderini, l'ex presidente di Coingas coinvolto nella maxi inchiesta e nei cui computer furono ritrovati migliaia di file audio (alcuni dei quali scottanti), ha di nuovo ripercorso la vicenda: "Multiservizi? Ghinelli sapeva. Consulenze di Rason? Legate a Macrì"
L'assoluzione di Bronchi, Fornasari e Canestri per il filone della maxi inchiesta che riguarda le comunicazioni ritenute ingannevoli dalla procura, apre nuovi scenari
Denunciati il titolare del locale e un conoscente, il primo si è disinteressato del destino dei rifiuti prodotti, l'altro li ha portati materialmente nell'invaso e li ha abbandonati
Prosegue il procedimento sulla bancarotta dell'istituto di credito aretino
Le sorti dell'istituto di credito aretino forse sarebbero state diverse se fosse stato autorizzato l'intervento dalla commissione europea ai servizi finanziari. La ricostruzione in aula del presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi Salvatore Maccarone. La difesa rinuncia alla testimonianza di Pier Luigi Boschi
Roggi, Luca Amendola (ex presidente di Multiservizi) e l'avvocato Pasquini, non avrebbero riceduto adeguate comunicazioni in merito all'udienza di oggi. Udienza riparte il 20 aprile. Staderini verso il rito abbreviato
Il filmato, girato attorno alle 23, mostra parte di quello che è accaduto nella serata tra sabato e domenica in piazza Sant'Agostino
Le categorie che potranno prenotarsi in questa prima finestra di quattro giorni (con soggetti tra i 18 e i 55 anni compiuti), in considerazione della fornitura prevista, sono: personale scolastico e universitario, docente e non docente, di ogni ordine e grado; Forze armate e di Polizia
Cerimonia oggi presso il monumento ai caduti del corpo, sito nel parco adiacente alla caserma, e successivamente presso il luogo dell’incidente a Palazzo del Pero, con un esercitazione Saf (speleo alpino fluviale ).