Crac Banca Etruria, chiuso procedimento per truffa: direttore e dipendente di filiale assolti
Si tratta di uno degli ultimi processi che riguardano la vendita delle obbligazioni subordinate
Si tratta di uno degli ultimi processi che riguardano la vendita delle obbligazioni subordinate
Il procedimento in Corte d'Appello andrà ripetuto. Fornasari e Bronchi furono assolti in primo grado e condannati dalla corte fiorentina. Poi il ricorso e un nuovo ribaltone
Le motivazioni della sentenza, pronunciata lo scorso 15 giugno, sono state depositate negli scorsi giorni e numerosi sono stati i commenti da parte dei legali difensori
Il post social della ex ministra figlia di uno degli imputati del processo per le consulenze d'oro che oggi è stato assolto
L'assoluzione ha sorpreso i risparmiatori: nonostante ci fossero state sentenze precedenti che potevano far presagire questo esito, sostengono che ci sarebbero stati degli aspetti tecnici sui quali soffermarsi e valutare
La soddisfazione dei difensori: "Gli amministratori hanno seguito le prescrizioni di Banca d'Italia"
Oggi il giudice Ada Grignani si pronuncerà sulla complessa vicenda delle consulenze d'oro che concorsero al crac di Banca Etruria
La lettera di tre aretini a Fico, Casellati e Ruocco: "Abbiamo seguito 100 udienze in 7 anni. Abbiamo diritto a conoscere la verità"
Le posizioni delle difese sono apparse omogenee. "Era stata avanzata una richiesta da Banca d'Italia, alla quale dare una risposta entro una precisa data, i vertici di Banca Etruria - hanno sostenuto gli avvocati - si sono mossi affidando ai migliori advisor d'Italia le consulenze"
Nella requisitoria della parte civile torna l'episodio in cui l'ex ministro Maria Elena Boschi si recò dal capo di Consob esprimendo "perplessità sulla fusione con la Popolare di Vicenza".
La requisitoria della pm Angela Masiello: "Venga dichiarata la responsabilità penale per tutti gli imputati".
Di fronte alla corte fiorentina anche Soldini e Berni. Erano stati condannati con rito abbreviato dal tribunale di Arezzo
L'ex presidente e l'ex direttore generale dell'istituto di credito furono condannati a 5 anni di reclusione. Notifiche arrivate in questi giorni
La procura subito dopo la sentenza aveva annunciato subito di voler ricorrere in appello
Nel procedimento che vede imputati 14 membri dell'ex cda, tra i quali anche Pier Luigi Boschi, oggi hanno testimoniato gli investigatori
Fabio Faltoni, responsabile provinciale della Fabi – Federazione Autonoma Bancari Italiani e sindacalista nella ex BancaEtruria, commenta la sentenza pronunciata quest'oggi al tribunale di Arezzo sul crac di Banca Etruria
Polemiche dopo la sentenza pronunciata ieri dal collegio presieduto dal giudice Fruganti. "Assoluzioni in contrasto con le condanne per bancarotta comminate a Fornasari e Bronchi"
Soddisfazione per le difese degli imputati. Giunta (legale di Rosi): "Il tribunale di Arezzo ha smantellato il teorema Banca Etruria"
La pm ha chiesto condanne da un anno a un anno e mezzo. Accuse respinte dalle difese, che chiedono l'assoluzione
Si avvia alle fasi finali uno dei procedimenti più complessi che negli ultimi anni sono stati affrontati dal tribunale di Arezzo. Nella fase di udienza preliminare sono stati già condannati con rito abbreviato l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex direttore generale Luca Bronchi, l'ex vice presidente Alfredo Berni
Le accuse ruotano intorno alla comunicazione che Banca Etruria presentò alla Consob nel 2013 sul collocamento delle obbligazioni subordinate
Riprende dal cuore della città il procedimento per le consulenze "d'oro", incardinato in seguito ad un filone d'inchiesta sul crac di Banca Etruria. Numerosi gli imputati, molti dei quali membri dell'ultimo cda dell'istituto di credito aretino. Tra loro anche Pierluigi Boschi
Adesso è ufficiale: il procedimento era stato rinviato in attesa di trovare un luogo dove celebrare le udienze nel rispetto delle misure anti covid
A ripercorrere le vicissitudini relative all'investimento saranno i testimoni della difesa
Il tribunale del riesame di Arezzo, presieduto dal giudice Angela Avila, ha confermato il giudizio di primo grado