"Ho i sintomi del covid ma il tampone è negativo". Secondo la scienza ci sono tre possibili cause
Accade sempre più spesso che la positività al test emerga quando le condizioni del paziente migliorano. Ecco perché si verificano questi casi
Accade sempre più spesso che la positività al test emerga quando le condizioni del paziente migliorano. Ecco perché si verificano questi casi
Interrogazione dei gruppi consiliari Partito Democratico, Impegno Comune, Avanti Montevarchi – Europa verde: "Sollecitiamo anche test rapidi in altre strutture oltre quelle esistenti"
L'azienda che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Arezzo e Siena ha fornito ai propri dipendenti un ordine di servizio attraverso il quale specifica le modalità con cui verranno eseguiti i controlli sulle certificazioni verdi
I controlli saranno eseguiti da personale o sistemi automatizzati, a seconda delle disposizioni aziendali, tramite una app messa a disposizione dal governo
Il direttore sanitario sulla crescita dei casi negli ultimi giorni: "Ci aspettiamo un trend in aumento, particolarmente a carico delle classi di età più basse e nelle persone over 50 non vaccinate"
Continua a scendere l’incidenza dei nuovi casi positivi ogni 100mila abitanti, oggi 42. I nuovi casi registrati in Toscana sono 162 su 17.694 test di cui 9.244 tamponi molecolari e 8.450 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 0,92% (2,8% sulle prime diagnosi)
Il punto sulla campagna vaccinale ad Arezzo secondo i dati della Asl. Oggi nella sede del governo toscano si è svolta la prima riunione operativa alla quale hanno preso parte anche il commissario straordinario per l’emergenza Francesco Paolo Figliuolo e il capo della protezione civile Fabrizio Curcio. A loro il presidente Giani ha chiesto l'invio di più dosi
Negli ultimi sette giorni sono state inoculate oltre 230mila dosi di siero anti Covid. Un dato che, secondo il presidente della Regione, fa ben sperare sull'andamento della campagna vaccinale
Dopo il focolaio Covid e la quarantena, il santuario torna di nuovo accessibile ai fedeli e pellegrini. A darne notizia è il padre guardiano Francesco Brasa con un videomessaggio diffuso sui social
Carolina Paganini e Laura Teci non si allenano più con la squadra e non risponderanno presente alle convocazioni della domenica. La nota dell'Arezzo Calcio femminile
Un sito mette a disposizione un 'calcolatore' per individuare in base all'età il periodo in cui saremo chiamati a vaccinarci contro il Covid-19. Ecco come funziona
Prenotazioni in Comune a Civitella per le persone che rientrano al momento nelle 'finestre aperte' dal piano vaccinale
Il principio generale è quello delle serrande chiuse, ma ci sono delle eccezioni elencate nell'allegato 23 dell’ultimo Dpcm
In zona rossa sono consentiti spostamenti solo per motivi di lavoro, salute o necessità (anche verso un'altra Regione). Non è consentito fare visita ad amici e parenti, a meno che non si tratti di persone non autosufficienti
La farmacia "Campo di Marte" ha allestito un apposito locale dedicato al servizio. I test saranno svolti in piena sicurezza, dal lunedì al sabato
Oltre al Centro Affari le vaccinazioni si allargano nelle vallate nell'ultima giornata della prima fase di vaccinazione Astrazeneca
Due anni di stop per la Giostra sarebbero insostenibili secondo il primo cittadino: "Servono eventi per mantenere viva l'attenzione". Fiera: a tutta promozione e nessun taglio
Filarmonica e Comune hanno deciso di mantenere viva la tradizione nonostante il Covid-19, rispettando tutte le misure di sicurezza
Screening di massa voluto dal sindaco. Le modalità
Il direttore generale della Asl Toscana Sud Est fa il punto dopo la prima giornata di vaccinazioni all'ospedale San Donato di Arezzo
Un medico del 118, una assistente sanitaria e una infermeria sono le prime pazienti che hanno ricevuto la dose del vaccino. Il loro racconto
La tabella di marcia per le prime dosi del vaccino. Sarà un convoglio militare blindato a partire dall'ospedale Spallanzani di Roma per consegnare all'ospedale fiorentino di Careggi le 620 dosi la mattina del 27 dicembre
L'età media dei nuovi positivi è di 51 anni. Il dato della Regione Toscana
Resta invariato invece il sistema delle "regioni colorate", come lo ha definito Conte. E dunque, i singoli territori sulla base delle rilevazioni settimanali potranno entrare o uscire dalle zone gialle, arancioni e rosse
L’iniziativa di carattere provinciale si inserisce nell’azione regionale promossa da Coldiretti Toscana e dagli uffici della Giunta Regionale #Stelleincorsia