La decisione è stata presa per via dell’andamento epidemiologico in incremento dei casi positivi, che si sta registrando in tutta Italia e anche in Toscana, legati alla mobilità delle persone, molte delle quali in rientro dalle ferie agostane
Il direttore generale della Asl: "I ragazzi sono quelli che si muovono di più e sono i più colpiti dal Covid 19. È proprio la loro voglia di uscire e di stare insieme, purtroppo non sempre in modo responsabile, che sta riportando i picchi di contagio ai giorni bui di primavera"
Controlli nell'area della movida del fine settimana e al mercato, riunione in prefettura e continue informazioni ai cittadini sulle regole anti covid. La diretta settimanale del sindaco
Delle 44 positività odierne, 7 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero, di cui 2 per motivi di vacanza (1 Spagna, 1 Messico). 7 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (6 Sardegna, 1 Basilicata
L'indagine epidemiologica è condotta in via precauzionale: non è possibile infatti "asserire con assoluta certezza che i contagi siano avvenuti proprio in quella serata". La discoteca: "Abbiamo l'elenco dei partecipanti, li stiamo contattando"
La maggior parte dei nuovi casi in città, tutti sono collegati a rientri dall'estero o dalle vacanze. I numeri delle persone in isolamento in tutta l'area vasta
Delle 59 positività odierne, 11 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero, di cui 1 per motivi di vacanza (Spagna), più 3 contatti di rientri dei giorni scorsi (2 Malta, 1 Croazia). 11 casi sono ricollegabili a rientri dalla Sardegna, 4 da altre regioni italiane
L'aggiornamento della Regione. Delle 79 positività odierne, 20 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero di cui 18 per motivi di vacanza (più 8 contatti). 19 casi sono riferibili a cittadini residenti fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana
Walter Ricciardi durante la trasmissione Agorà Estate ha affermato: "se la diffusione del coronavirus si impenna ci troveremo nelle condizioni in cui sono messe a rischio votazioni e ritorno in classe”
Nel bollettino odierno diffuso dalla Regione risultano ulteriori contagi nel territorio: l'età media dei nuovi positivi al Covid è di 38 anni circa. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 479.103. Non si registrano decessi
L'annuncio del sindaco su Facebook: "Presto incontro con prefetto e forze dell'ordine. Quanto accaduto in questi giorni è preludio di quello che avverà a settembre"
Da oggi, 17 agosto chi arriva in Toscana da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, sono tenuti obbligatoriamente a registrarsi sul sito della Regione Toscana. Nel week end di Ferragosto migliaia di chiamate
L'età media dei 21 casi odierni è di 40 anni circa e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 43% è risultato asintomatico, il 29% pauci-sintomatico , il 24% con sintomi lievi. Un caso dei 21 presenta sintomatologia severa
Nell'Aretino i giovani erano tornati a ballare dalla seconda metà di luglio (nonostante la deroga della Regione Toscana che aveva dato il via libera il 14), poi l'impennata di contagi e la riunione urgente di oggi del Governo con le Regioni
L'età media dei 34 casi odierni è di 41 anni circa e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 54% è risultato asintomatico, il 27% pauci-sintomatico , il 14% con sintomatologia lieve e il 5% con sintomatologia severa