Coronavirus, oltre mille contagi nell'Aretino: lieve calo dei ricoveri
Sono 56 le persone in cura presso l'ospedale San Donato
Sono 56 le persone in cura presso l'ospedale San Donato
Restano stabili i ricoveri nell'Aretino. La degenza Covid dell'ospedale San Donato di Arezzo ospita 15 persone. In terapia intensiva ci sono altri 3 malati, che versano in condizioni serie
Dalle disposizioni dei presidi ai tamponi, fino alla quarantena e alla didattica a distanza. Ecco come comportarsi
Il bollettino odierno parla di 4 docenti conagiati e 24 studenti. Tutti si trovano in isolamento mentre le classi di appartenenza e quelle dove i docenti insegnano, sono in quarantena
"Benché con la variante Delta i contagi siano stati più numerosi rispetto alla scorsa estate, non ci sono tanti ricoveri: perché una buona parte della popolazione è immunizzata"
Ad Arezzo nella settimana tra il 21 e il 27 luglio sono mersi 58 casi ogni 100mila abitanti
Il direttore sanitario sulla crescita dei casi negli ultimi giorni: "Ci aspettiamo un trend in aumento, particolarmente a carico delle classi di età più basse e nelle persone over 50 non vaccinate"
Il tasso dei nuovi positivi è 2,52% (6,2% sulle prime diagnosi). Buone notizie sulle cure con i vaccini monoclonali
I presidente della Toscana Giani ha anticipato i dati odierni sull'andamento dell'epidemia
In Toscana oltre 3000 contagi nel sistema sanitario, oltre il 45 per cento sono infermieri
Indagine di Wired: quella aretina risulta una delle province più colpite della regione. La media dei contagi è di 18,60 casi ogni mille tra studenti, insegnanti e personale amministrativo
La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 528 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 605 x100.000, dato di ieri)
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione
La situazione, dalle ore 14 del giorno 31 maggio alle ore 14 del giorno 1 giugno, relativa al fenomeno della diffusione del Covid-19, "non evidenzia nessun nuovo caso, nessun nuovo guarito"
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione
Nessun nuovo guarito in provincia, dove le persone che hanno sconfitto la malattia sono già 439
Dai controlli numerose sanzioni per conducenti di auto che violano il codice della strada
Nei giorni 12 e 13, i tamponi analizzati sono 1056, tra cui sono stati individuati 35 positivi tra ripetizioni e nuovi casi
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione
Non calano comunque i controlli che evidenziamo meno verbali alle persone per i loro spostamenti, ma un continuo aumento di violazioni al codice della strada
La fotografia è stilata in base ai dati acquisiti nelle 24 ore a partire dalle 14 di ieri
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione
I tempi di presa in carico dei malati, i dati del periodo su posti letto, terapie intensive, decessi e tamponi offrono un quadro positivo della Toscana e soprattutto dell'area vasta sud est che comprese Arezzo, Siena e Grosseto
In tutto 8.603 nuovi casi, 686 decessi, 1.295 guarigioni dall'inizio dell'epidemia. Ancora in calo i ricoveri (-28). 109.925 i test eseguiti finora