Spesa, Arezzo città più costosa della Toscana: nel 2022 aumento di 528 euro
Ad aumentare soprattutto pane, pasta e cereali (+160 milioni) seguiti da verdura (+159 milioni) e carne (+143 milioni)
Ad aumentare soprattutto pane, pasta e cereali (+160 milioni) seguiti da verdura (+159 milioni) e carne (+143 milioni)
Tra gli obiettivi: partecipare a nuovi bandi promossi dalla Regione Toscana, una rete di produttori e di prodotti destinati a mense scolastiche o ristorazione che aderiscano la progetto di filiera corta, eventi e comunicazione
Secondo Coldiretti, che presenta e commenta i numeri, l'agricoltura è l'antidoto contro lo spopolamento delle campagne e delle aree rurali
Il nuovo contratto di lavoro occasionale in agricoltura era stato richiesto da Coldiretti. In Toscana sono oltre 58 mila gli operai agricoli
Ancora una volta il Mercato di Campagna Amica, diventa luogo per tutte le famiglie dedicato all’Economia Circolare con eventi, laboratori e giochi, all’insegna del chilometro zero e dell’eco sostenibilità
"Sanità e identità: Arezzo a fianco dei cibi sani e legati al made in Italy"
La presa di posizione dell'associazione di categoria a livello regionale
Il confronto è stata inoltre l’occasione per presentare il nuovo libro di Nunzio Primavera, “Il cuore giovane della Coldiretti”
La provincia di Arezzo è una sede che accoglie moltissime strutture agrituristiche e delle oltre 300 associate a Coldiretti oltre 200 aderiscono a Terranostra
L'analisi è quella fornita da Coldiretti Toscana che, sulla base dei dati Istat, ha fatto il punto sui rincari dei singoli alimenti acquistabili all'interno di market e negozi
Ai mercati contadini svelati i segreti per evitare gli sprechi: dalla ribollita sostenibile al riso di verdure. L’obiettivo è ridurre i 67 kg di cibo pro capite che finiscono ogni anno nelle pattumiere
Ciascuna delle idee vincenti esalta lo spirito di adattamento della nuova generazione contadina nell’era post Covid capace di spingere la multifunzionalità verso orizzonti nuovi
I risultati di un sondaggio online di Coldiretti e Campagna Amica. Crescono gli anziani in Toscana. Sempre più centenari.
Incontro molto partecipato che ha visto la presenza dei tanti allevatori della zona, dopo i due anni di stop forzato a causa della pandemia
Ok dell'Unione Comuni Valtiberina per allungare l'attività di irrigazione oltre il 15 settembre
L'allarme di Coldiretti Toscana: Arezzo tra le province in cui l'inflazione è più alta (8,3 per cento) e l'aumento dei generi alimentari va di pari passo
Oltre duecento aziende giovani coinvolte, moltissime autorità ed istituzioni presenti sia di livello nazionale, regionale e provinciale che hanno avuto modo di confrontarsi e dialogare insieme
I riconoscimenti sono andati alla Società Agricola CaneNero Srl, alla Società Agricola Villa di Castro SS, all’Azienda Agricola La Lappola ed alla Fattoria Casabianca
I dati Istat diffusi dalla Coldiretti: "La spesa costerà alle famiglie 320 euro in più nel 2022 solo per la tavola a causa dei pesanti rincari scatenati dalla guerra in Ucraina"
“È ancora presto per una stima dei danni ma dove si è riversata la grandinata, potrebbe essere compromessa fino all’80% della produzione”
Iniziativa di Coldiretti in occasione della festa nazionale dell’educazione alimentare e della pace
Nelle stalle toscane sono scattate le contromisure anti afa dove gli abbeveratoi lavorano a pieno ritmo perché ogni singolo animale è arrivato a bere con le alte temperature di questi giorni fino a 140 litri di acqua al giorno contro i 70 dei periodi meno caldi
La giornata è cominciata alle 10 con il mercato straordinario di Campagna Amica, alle 11 è proseguita con il convegno “L’Agricoltura che verrà”
Domenica 24 aprile 2022, ore 11 Sestino, Vicolo Cavallini presso il Teatro Comunale Pilade Cavallini