Polcri accetta di valutare le dimissioni come richiesto dal centro destra. A questo punto resta solo da unire su queste posizioni la Lega a trazione Vecchi - Agnelli. Il primo commento di Donati: "È una farsa"
Riferendosi al vertice con il centro destra Polcri ribadisce la sua area di appartenenza ma anche la volontà di governare con uno spirito di condivisione "sono stato eletto con voti trasversali"
Si delinea il metodo e gli strumenti che il presidente della Provincia Polcri vuole mettere in campo. Ma non c'è urgenza di trovare una maggioranza visto il funzionamento previsto dalla legge Delrio
Ieri il vertice provinciale tra Fdi, Lega e Forza Italia. Sfumature di toni diversi, con gli esponenti di Fdi più arrabbiati, ma tutti concordano che non ci sia stata una regia interna ai partiti nella sconfitta di Chiassai
Oggi il consiglio comunale di Arezzo è stato l'occasione per rimettere tutti uno di fronte all'altro. Ancora tensioni dopo il risultato elettorale per la presidenza della Provincia
"Il centrodestra si è presentato diviso, ma l'appoggio di Lega e Forza Italia ad un candidato di esperienza, competenza e spiccata capacità ha rappresentato la chiave di volta del successo"
"Con un paio di incontri, un po’ di post sui social networks ed un atto di indirizzo non si pareggiano anni di impegno fattivo espresso dal centro destra aretino sulla annosa e datata vicenda della cosiddetta Aslona"
A determinare questi lunghi tempi di attesa prima che i tre partiti politici dessero il via libera sono state anche le inchieste Coingas e Multiservizi
I tre partiti del centro destra vogliono procedere uniti, ma prima si guarderanno all'interno per poi arrivare ad una sintesi sul candidato a sindaco per Arezzo
Ginetta Menchetti, candidata del centro sinistra, ha ottenuto 229 voti, Silvia Chiassai 186. Ma sono stati i voti ponderati a consegnare la Provincia al centro destra. Menchetti ne ha riportati 42827, Chiassai 43511