La decisione arriva alla vigilia dell’avvio degli eventi messi in calendario dall’amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno per celebrare l’anno internazionale del vetro e per la costituzione dell’associazione vetrai e amici del vetro
"Chiediamo pertanto all’amministrazione comunale di istituire con risorse proprie uno specifico fondo destinato ad aiutare gli anziani ultrasessantacinquenni e le famiglie in difficoltà"
Con il suo modello di approvvigionamento Andrea Fabianelli sostiene che l'Italia dovrebbe rendersi indipendente dalle importazioni riconoscendo il giusto prezzo a tutta la filiera della pasta, dagli agricoltori e fino alla distribuzione
Negli ultimi tre mesi l'azienda ha pagato fatture per l’approvvigionamento di energia più che triplicate passando dai 100mila euro del trimestre ottobre, novembre dicembre 2020 ai circa 300mila dello stesso periodo 2021
M5S, Arezzo 2020 e Pd presentano un progetto sostenibile e di veloce realizzazione per impianti fotovoltaici su quattro strutture pubbliche che creerebbero indipendenza energetica e risparmio economico
Nonostante le misure già prese dal Governo, per imprese in arrivo nel 2022 stangata sulle bollette fino a +12mila euro, per le famiglie +765 euro. Ma cresce anche il gettito delle accise sui carburanti: +2,7 miliardi di euro.
Negli ultimi tre mesi l'azienda ha pagato fatture per l’approvvigionamento di energia più che triplicate passando dai 100mila euro del trimestre ottobre, novembre dicembre 2020 ai circa 300mila dello stesso periodo 2021
“Stiamo affrontando una crisi locale, ma che è frutto di dinamiche internazionali”, sottolinea Marzocchi. “Abbiamo un tasso di inflazione energetica doppio rispetto agli altri maggiori paesi europei"
La vicesindaca Lucia Tanti affronta la questione del caro bollette sperando in un intervento rapido del Governo Draghi. Intanto annuncia progetti di sostegno alle famiglie e risponde sul provvedimento di aumento delle indennità mensili di sindaco, vice, assessori e presidente del consiglio comunale: "Semmai sono da abbassare quelle degli alti livelli della politica, più lontani dai problemi dei territori"
La struttura aretina sostiene il progetto per costituire un Tavolo di Lavoro sulla Transizione Energetica. La Casa dell’Energia ritiene necessaria l’attivazione di sinergie tra istituzioni, aziende private e cittadini
I conti dell'energia elettrica arrivati a gennaio hanno fatto sobbalzare gli imprenditori aretini, anche le piccole imprese artigiane hanno avuto aumenti considerevoli e difficili da gestire. Ne parlano Leonardo Fabbroni, Danilo Caratini, Daniele Beligni e Beatrice Rossi
"Non è sufficiente che si muova un solo paese, serve una presa di posizione comune e una spinta decisa sulle fonti rinnovabili e sulla transizione energetica"
Il Governo, che sta mettendo a punto la nuova legge di bilancio, ha un mese di tempo per correre di nuovo ai ripari ed ha assicurato che prenderà nuovi provvedimenti. Ma la coperta è corta