Veronica Pivetti a teatro, Carnevale, mostre e musei: gli eventi della domenica aretina
Ecco cosa fare oggi, domenica 26 febbraio, nel capoluogo e nel resto della provincia. Gli appuntamenti
Ecco cosa fare oggi, domenica 26 febbraio, nel capoluogo e nel resto della provincia. Gli appuntamenti
A partire dalle ore 15,30 le bambine e i bambini potranno trascorrere serene ore all'insegna del divertimento salendo sui vagoni dell'intramontabile trenino del carnevale dell'Orciolaia
È organizzata da Thomas e Rebecca Kroeckerskothen in collaborazione con la Chiesa Evangelica di Anghiari.
Il programma degli appuntamenti che si svolgeranno oggi, 12 febbraio, ad Arezzo e in provincia
La vetrina del vicolo del Campanile sarà allestita dal maestro Mauro Capitani con l’esposizione di una sua opera sempre sul tema del Carnevale.
Il nome della ragazza che vestirà i panni della Mea sarà svelato in un consiglio comunale aperto a tutta la cittadinanza, in programma venerdì 3 febbraio
"Un bilancio ed una riflessione al termine della straordinaria edizione del Carnevale di Foiano alle porte dell’estate" le parole del vice sindaco e assessore alla Cultura Jacopo Franci e del presidente del Carnevale Massimo Di Chiara
Il Comune di Foiano della Chiana fonda assieme ad altre nove città italiane il Comitato Costituente per i carnevali storici. Il sindaco Francesco Sonnati: "Possibilità di sviluppo per tutto il territorio"
“Il Comitato del Carnevale dei ragazzi di Rassina” aveva scelto di annullare le classiche sfilate dei carri allegorici e l'evento della storica Cuccagna per motivi di sicurezza
La merce era priva delle indicazioni di provenienza, delle istruzioni per l’utilizzo, delle avvertenze di sicurezza e della composizione merceologica
Zuccherini, frittelle, cenci, castagnole, crogetti sono solo alcune delle specialità gastronomiche che i toscani riscoprono nei giorni di carnevale e che sono protagoniste in questi giorni
Dalle 10,30 i Cuochi contadini porteranno le ricette dei dolci di Carnevale delle quattro vallate aretine nel pieno rispetto della tradizione. Successivamente dalle ore 11 si terrà un laboratorio didattico del riciclo pensato per i più piccoli
In Italia abbiamo una lunghissima tradizione di maschere di Carnevale, richiamano le tradizioni più antiche. Ogni regione d'Italia ha le sue maschere cui sono legate leggende e filastrocche
L'evento è giunto alla 67esima edizione e si svolgerà dal 20 febbraio al 1 marzo
Per la maschera più votata è previsto un piccolo premio da parte dell'amministrazione comunale