Operazione dei Carabinieri di Siena: tre persone sono state arrestate ed è stato sventato un giro d'affari da oltre 100mila euro. Anche insospettabili tra gli acquirenti
Accuse di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione, favoreggiamento della permanenza e della collocazione di manodopera clandestina
Le indagini sono iniziate nella primavera 2021 e sono andate aventi per molte settimane, permettendo agli inquirenti di raccogliere elementi poter ipotizzare ben due canali di rifornimento di cocaina in questa città, di cui uno in Umbria e uno nel Valdarno aretino
Anche altre persone sono state arrestate per l'assalto alla sede del sindacato: i loro nomi compaiono in un unico fascicolo ed è possibile che il tribunale di Roma decida di fare una unica udienza per tutti gli arrestati che chiederanno il riesame
Ci sono anche due persone denunciate a piede libero. Le indagini scattate in risposta a diversi furti avvenuti nello scorso bimestre che avevano generato allarme sociale
Al termine di una complessa operazione i Carabinieri Forestali hanno arrestato due persone e denunciato il responsabile legale (e titolare) dell'impianto
Custodia cautelare in carcere per due cinquantenni, ritenuti spacciatori abituali della zona. La Squadra Mobile è risalita a loro dopo l'overdose fatale di un 52enne aretino in via Provenza un anno fa
Sette confezioni di stupefacente ritrovati tra le sterpaglie di Campo di Marte. Una 28enne è stata arrestata perché teneva la marijuana stretta nel pugno della mano
Maxi operazione dei carabinieri all'alba tra Monte San Savino e Civitella: perquisite tredici abitazioni. L'indagine è nata nel dicembre 2019 e aveva già portato all'arresto di un 50enne savinese lo scorso maggio
Sono sei le persone denunciate e due quelle arrestate nel corso del controllo mirato alla zona di Campo di Marte che si è tenuto nel pomeriggio di ieri con un notevole dispiegamento di forze
Con un'attività d'indagine molto complessa sono stati ricostruiti diversi episodi di distrazione di beni e risorse finanziarie avvenuti dal 2016 al febbraio 2019, per un totale di oltre 580.000 euro
Con lui alla guida un complice che è stato multato di 5mila euro per non avere la patente e per aver violato le disposizioni di contenimento del coronavirus
Il soggetto era già sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Arezzo nonché alla misura di prevenzione del foglio di via disposto dal questore
I carabinieri hanno potuto accertare che la donna stesse continuando l'attività di spaccio grazie all'aiuto del compagno che era stato già tratto in arresto e poi posto ai domiciliari