Il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi presenta una mozione per difendere il made in Italy. "Commissione contro Parlamento europeo è un corto circuito" dice a Today. L'intervista
Il responsabile dell'area dipendenze dell'Asl Toscana Sud Est ad Arezzo da anni osserva come muta il fenomeno delle dipendenze, dell'uso di sostanze e dell'abuso di altre. L'epoca post Covid, o forse per meglio dire post lockdown, ci offre uno spaccato sicuramente peggiore
L'associazione Dog da oltre 20 anni fa attività nelle discoteche per la prevenzione dell'uso di alcol nei giovani. Ecco come è andata ieri sera alla discoteca di Pratacci
Il direttore del Sert di Arezzo, Marco Becattini, interviene sull'uso di alcolici.
Tra le fasce di popolazione più colpite ci sono i 30 e i 40enni.
"Lanciamo messaggi incerti ai nostri figli, dobbiamo parlare con loro e spiegare i rischi di certi comportamenti"
Un tavolo congiunto per contrastare attivamente il fenomeno di abuso di alcol tra i giovanissimi e i minorenni.
E' all'indomani degli ultimi dati, emersi dopo la notte di Halloween e riguardanti i numeri degli interventi effettuati dal 118 su...
Qualcuno dice che molti ragazzi chiaramente minorenni si fanno acquistare alcolici dai più grandi e poi si strafanno nei fine settimana in discoteca e nelle occasioni "classiche" come Halloween o capodanno, carnevale o le cene di quartiere.
I...
Dolcetto, scherzetto o goccetto?
La notte di Halloween appena trascorsa si è conclusa con un totale di 20 interventi da parte del 118 per malori accusati in seguito all'abuso di alcolici.
Secondo quanto riportato dal bollettino dell'emergenza...
Un regolamento vero e proprio. Una disciplina utile a fronteggiare una problematica sociale che anno dopo anno assume dimensioni sempre più importanti.
La proposta, lanciata dal consigliere comunale Donato Caporali attraverso un'interrogazione, è...
Si sta diffondendo una voce senza senso; cioè che ad Arezzo non si possono più bere alcolici. Qualcuno ci gioca politicamente e qualcun altro ci crede. In realtà a ben guardare si può bere quanto prima, basta che non lo si faccia fuori dai locali...
Con i turisti stranieri nessun problema mentre con gli aretini (quelli che risiedono fuori comune) qualche difficoltà in più c'è stata.
"Piccolezze - spiega la titolare di Caffe One Maria Stella Zurli - appena abbiamo spiegato che non potevamo...
Il divieto di bere alcolici in strada si estende alle 24 ore. Non si potrà fare mai. La somministrazione da parte dei locali invece si ammorbidisce, potrà essere fatta fino alle due di notte. Per le discoteche invece torna ad essere in vigore solo...
E' appena scaduta (a mezzanotte) l'ordinanza anti-alcol varata a metà agosto per un mese dal Comune di Arezzo. Ma ne è subito pronta un'altra che avrà gli accorgimenti fissati d'intesa con le associazioni di categoria dei gestori dei locali, dopo...
L'ordinanza anti alcol bis si farà. Le regole stanno per essere definite e, probabilmente, ci sarà una revisione rispetto ai paletti posti nella prima versione entrata in vigore nei giorni dopo Ferragosto. Il nuovo provvedimento sarà accompagnato...
Una sanzione al giorno. In media dall'entrata in vigore dell'ordinanza che ha sancito un vero e proprio giro di vite sull'alcol, la Polizia municipale ha elevato una multa al giorno. Un dato ancora incompleto, "Perché l'ordinanza - ricorda il...
Il sindaco deve dimostrare fermezza nel mantenere attiva l'ordinanza sulle bevande alcoliche. A sostenerlo è il Partito Socialista Italiano della Zona Aretina che ribadisce la bontà del provvedimento emesso lo scorso 17 agosto dal primo cittadino...