L’attività dell’Associazione è ripartita dopo lo stop per l’emergenza sanitaria. La onlus, nata nel 1996, ha rinnovato le cariche dirigenziali e ha ratificato l’affiliazione alle Acli
"Padre di Santino Gallorini, storico e scrittore e nonno di Andrea, vice presidente del Consiglio Comunale, Pietro Gallorini lascia un grande vuoto e un bel ricordo della sua persona"
I soci dell’associazione potranno accedere ai servizi, godere di convenzioni e partecipare alle attività. Lo slogan del 2023 esprime la volontà aclista di portare un contributo ai bisogni di territori e comunità
L’associazione avanza l’esigenza di attivare negoziati per scongiurare un’escalation della crisi. La volontà è di dar seguito alla promozione e partecipazione a iniziative volte a sostenere la pace
L’associazione avanza l’esigenza di attivare negoziati per scongiurare un’escalation della crisi
La volontà è di dar seguito alla promozione e partecipazione a iniziative volte a sostenere la pace
L’associazione esprime preoccupazione e opposizione verso la creazione di una multiutility regionale. Le Acli di Arezzo e Siena invitano le amministrazioni comunali a mantenere controllo e territorialità
L’associazione ha rinnovato la propria adesione alle iniziative promosse a livello locale e nazionale. La volontà è di lanciare l’appello al cessate il fuoco per avviare un percorso di conclusione del conflitto
Le differenze di genere sono il tema dell’iniziativa delle Acli al via da giovedì 29 settembre. Il percorso del cineforum rientra tra le iniziative finanziate dall’assessorato alle Pari Opportunità
“Lavoro e dignità” è il tema dell’incontro promosso dalle Acli di Arezzo per venerdì 16 settembre. L’iniziativa farà affidamento sulla presenza del vicepresidente nazionale delle Acli Stefano Tassinari
L’elezione è arrivata al termine del percorso congressuale che ha coinvolto 170.000 soci del sindacato. L’aretino Formelli lavorerà nel prossimo quadriennio al servizio dei bisogni di anziani e pensionati
Il Patronato Acli di Arezzo annuncia l’attivazione del modulo telematico per fare richiesta all’Inps. La misura di sostegno una tantum è rivolta a colf, badanti e baby sitter con regolare contratto di lavoro
Le due realtà sono collegate da una comune identità volta a dare risposte ai bisogni della comunità. La sinergia è volta a creare una rete per favorire l’accesso alle prestazioni sanitarie-ambulatoriali
Mercoledì 8 giugno, alle 10, la Sala dei Grandi ospita un incontro promosso dalle Acli di Arezzo. L’evento permetterà ai giovani di approfondire la Costituzione attraverso l’operato delle istituzioni
Venerdì 6 maggio, alle 18.00, la sala Montetini ospita la presentazione del libro “I Cristiani e la pace”. L’evento troverà il proprio cuore in un dibattito con gli onorevoli Stefano Cecconi e Maurizio D’Ettore
L’associazione ha sviluppato la linea che fornisce orientamento e ascolto per le situazioni di bisogno. Il servizio telefonico farà affidamento su cinque volontarie e sulla collaborazione con il centro CIF
“Verità di guerra” è il nome dell’incontro promosso dalle Acli per le 21 di giovedì 17 marzo. A parlarne sarà un cronista che, per anni, è stato testimone delle dinamiche dell’Europa dell’Est
Il servizio è stato richiesto soprattutto per le pratiche digitalizzate legate alla pubblica amministrazione. Gli utenti dello Sportello Famiglia sono stati principalmente uomini italiani tra quaranta e sessant’anni
La richiesta arriva dalle Acli di Arezzo per ricordare un uomo di alto spessore politico, etico e valoriale. Il presidente Scatizzi: “È importante valorizzare questi modelli positivi per il presente e per il futuro”
Le Acli di Arezzo avanzano l’urgenza di prevedere interventi per sviluppare la cultura della sicurezza. La priorità è di reprimere le situazioni di pericolo, omissione o mancato rispetto delle normative
Gli operatori aclisti sono a disposizione dei cittadini per illustrare le misure previste dalla Legge di Bilancio 2022. Le tre novità sono l’introduzione di Quota 102, il rifinanziamento di Opzione Donna e la proroga di Ape Sociale
Mercoledì 5 gennaio è prevista la conclusione del concorso natalizio “Un presepe al giorno”. Una giuria ha individuato i vincitori nelle categorie “Tradizione”, “Idea” e “Originalità”