Vaccari e Mattesini: "Fanta dichiarazioni di Tanti su accoglienza profughi"
Dichiarazione delle consigliere comunale Pd, Valentina Vaccari e Donella Mattesini
Dichiarazione delle consigliere comunale Pd, Valentina Vaccari e Donella Mattesini
La fondazione, legalmente costituitasi il 17 dicembre 2021 al fine di meglio gestire e organizzare i servizi sociali nel Comune di Arezzo, è stata indicata come ente capofila nella gestione dell'accoglienza profughi ucraini
Gli operatori economici possono candidarsi solo in modalità telematica. Il termine è fissato alle ore 10 del 26 aprile
La biblioteca di Terranuova aderisce allo “Scaffale Circolante”
La piccola ha iniziato qualche giorno fa. L'annuncio nei social della squadra
Lorenzo è scappato dall'Ucraina dove viveva da due anni ed è tornato ad Arezzo. Qui ha conosciuto Eva e Valentina del Centro Evale e insieme hanno progettato la scuola di italiano gratuita per i profughi ucraini arrivati
"Le aziende sanitarie sono già al lavoro per le sedute vaccinali richieste e il rilascio dei relativi documenti”
Come si accoglie un adolescente fuggito da una condizione estrema e con possibili difficoltà dovute dalla non conoscenza della lingua? La risposta arriva dalle scuole della provincia
"Un appello a chi arriva e a chi dà ospitalità ai profughi affinché ne venga registrata la presenza: è essenziale per offrire assistenza e servizi"
Questa raccolta è servita anche da spunto per parlare di empatia, solidarietà e pace e in modo concreto
Roberto Comanducci, presidente associazione albergatori aretini: "Presto l'elenco si allungherà, non potevamo fare altro che rispondere presenti"
Il ringraziamento del Comune a tutte le associazioni che raccolgono generi di prima necessità
Le associazioni di categoria degli albergatori firmatarie sono: Confindustria Toscana, Federalberghi-Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, Cna Toscana, Confartigianato imprese Toscana
Dello stesso avviso anche i rappresentanti del gruppo consiliare del Pd di Arezzo e di Arezzo 2020. "Il Centro affidi abbia il compito di ricevere le disponibilità delle famiglie"
Le conseguenze della guerra in Ucraina viste da vicino da parte dei tre aretini partiti per portare aiuti ai profughi in fuga
Per chi volesse fare donazioni è fortemente consigliato fare riferimento ai conti correnti istituzionali o delle grandi associazioni di volontariato, terzo settore e di categoria
Il presidente della Regione: "Assistenza sanitaria e alloggi le priorità. Le raccolte fondi dei toscani saranno controllate e instradate verso i luoghi di guerra"
In fuga dalla guerra, le giovani donne sono riuscite a scappare e arrivare in Polonia, poi da Varsavia all'Aretino grazie a un volontario pievano. Incontri in Prefettura sulle modalità di accoglienza
Ghinelli: “insieme alle città d’Europa per dire no alla guerra”. Appuntamento sabato 12 marzo alle ore 12 in piazza della Libertà
Il sindaco esalta le figure femminili del Comune nel giorno a loro dedicato
Dalla protezione contro il covid alla scelta del pediatra per i bambini. Le azioni per la sorveglianza sanitaria
Il presidente Eugenio Giani ha firmato l’atto di ‘Stato di mobilitazione regionale’, propedeutico anche ad assumere delibere per provvedere all’accoglienza e all’aiuto
Sono già stati ricontattati coloro che avevano messo a disposizione gli alberghi sanitari per i contagi da Covid
I coordinamenti donne di Cgil e Spi chiedono ai comuni della provincia di organizzare l'accoglienza di donne e bambini
"Insieme a loro 200 dei 3000 civili collaboratori della missione di pace italiana e per il momento destinati al nostro Paese giungeranno nella nostra regione"