25 novembre, flash mob a Castiglion Fiorentino contro la violenza sulle donne
Flash Mob "In cielo e in terra" organizzato dagli studenti del Liceo. Camminata per le vie del paese, tenendo un lungo nastro rosso
Flash Mob "In cielo e in terra" organizzato dagli studenti del Liceo. Camminata per le vie del paese, tenendo un lungo nastro rosso
Da inizio 2022 i carabinieri hanno effettuato circa 255 interventi, raccolto 156 denunce per reati legati al codice rosso nei confronti di 173 vittime, con complessivamente 7 persone arrestate in flagranza e 146 segnalate alla procura della Repubblica
Sono in tutto 8 gli abusi di cui la Asl Toscana sud est si è fatta carico nel primo semestre del 2022. 183 gli episodi di maltrattamento su donne e oltre 50 quelli che hanno visto coinvolti minorenni
Venerdì 25 novembre alle 17, l’inaugurazione della mostra alla presenza delle autorità, nel giorno in cui si celebra la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”
L'iniziativa si svolgerà a palazzo Galletti Gamurrini
Inaugurazione delle Panchine Rosse installate nel territorio di Civitella
Giovanna Carlettini: "Una duplice iniziativa per rilanciare la necessità di uno spirito comunitario e di una riflessione condivisa capaci di superare un fenomeno che ancora caratterizza la società contemporanea”
Domenica 20 novembre, alle 17, c’è l’inaugurazione in piazza della Badia della scultura monumentale “La violenza non è amore” di Anna Izzo
Un articolo conservato nella Biblioteca Città di Arezzo descrive bene il clima maschilista e di avversione all'emancipazione della donna nel periodo fascista. Addirittura si spingevano i Balilla a fischiare alle ragazze che osavano truccarsi, definite "mostre di pittura"
"E compito definitivo impegnarsi al massimo per combattere questa deriva brutale e assolutamente agli antipodi con l'idea di una società evoluta e matura della quale desideriamo essere parte"
Il sindaco Valentina Vadi, insieme agli assessori Laura Ermini e Nadia Garuglieri e ad alcuni membri della Consulta Pari Opportunità di San Giovanni, ha inaugurato la nuova panchina rossa sui Lungarni donata dalla Conad
Questa mattina, 25 novembre, all'interno del salone d'onore della prefettura, è stata rinnovata la sottoscrizione del documento da tutte le istituzioni e forze dell'ordine che negli anni hanno dato il proprio contributo alla causa
Giovedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne”, la Polizia di Stato sarà presente, dalle 9 alle 13, all’interno del centro commerciale “Ipercoop” di viale Amendola
Il Valdarno dunque come ogni anno risponde presente all'appello delle associazioni in difesa delle donne: la “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, celebrata in ricordo del massacro del 1960 nella Repubblica Dominicana delle sorelle Mirabal
In adesione alla campagna “Orange the world” promossa il 7 febbraio 2000 da United Nation Women e dalla Federazione Soroptimist Europea, dal tramonto, anche la sede del Comando Provinciale si colorerà simbolicamente di arancione
Lo Sportello è stato recentemente trasferito nel Centro per le Famiglie del Casentino in piazza Risorgimento 1 a Ponte a Poppi
L’iniziativa è realizzata con il progetto “Educatrici Sanitarie di Comunità”, che grazie al sostegno di Fondazione CR di Firenze ha già aiutato la vaccinazione di oltre 500 cittadini stranieri negli hub della Asl Toscana sud-est