Scherma aretina, Francesco Vannucci è campione italiano
Il mese di aprile per il Circolo Schermistico Aretino è di quelli che difficilmente si dimenticano. La ciliegina sulla torta la mette Francesco Vannucci che sabato 30 aprile, ai campionati Italiani Under 14 di Riccione, dopo due secondi posti...
Il mese di aprile per il Circolo Schermistico Aretino è di quelli che difficilmente si dimenticano. La ciliegina sulla torta la mette Francesco Vannucci che sabato 30 aprile, ai campionati Italiani Under 14 di Riccione, dopo due secondi posti consecutivi nel 2015 e nel 2014, trova la gara perfetta e si aggiudica il titolo di fioretto. La gara di Francesco è strabiliante, percorso netto nella fase a gironi con 6 vittorie su 6 assalti. I primi due turni di eliminazione diretta, per l?accesso nei 64 e nei 32, non creano problemi al nostro fiorettista che non concede più di 4 e 6 stoccate ai suoi avversari. Contro il barese Fiore, Vannucci trova le prime difficoltà, in svantaggio di qualche stoccata nelle prime battute del match trova l?azione giusta per rimontare e vincere per 15 a 12. L?assalto per gli 8 è contro il veronese Troiani che, poco più di un mese fa, nella fase nazionale del Gran Premio Giovanissimi, aveva sconfitto Francesco. Questa volta l?assalto prende tutta un?altra piega; Vannucci non sbaglia niente e lascia le briciole all?avversario, il punteggio finale si fissa sul 15 a 2. Tra Francesco Vannucci ed il podio c?è l?ostico livornese Elia Sardelli, ma l?assalto sembra la copia del precedente. Subito avanti il nostro fiorettista blocca ogni tentativo di rimonta del livornese ed anche qui il punteggio finale non lascia spazio a dubbi: 15 a 6 in nostro favore. Matteo Panazzolo, della Comini Padova, è lo schermitore da affrontare in semifinale. Avversario ostico e molto veloce che recentemente aveva sconfitto Francesco. Anche questa volta è il veneto a prendere il largo, complice qualche errore di Vannucci va sul 5 a 0 in poco più di un minuto. Francesco accenna ad una rimonta, ma il padovano non si fa sorprendere e si porta sul 14 a 9. È adesso che Vannucci sfodera tutta la sua classe e, come poi dichiarerà nell?intervista post-gara, ?pensando di essere sullo 0 a 0? piazza una serie di colpi di gran classe che lo portano sul 14 pari. Una indecisione sull?attacco di Panazzolo, che Francesco non si fa sfuggire, gli concede la quindicesima stoccata e l?ingresso in finale. Rimane Tommaso Martini (Club scherma Agliana) tra Francesco ed il titolo. Il match è a senso unico, subito avanti il nostro fiorettista vince per 15 a 5 e porta ad Arezzo il titolo nazionale. Nella stessa gara hanno ottenuto un buon piazzamento anche Edoardo Bruschi (25°) ed Andrea Solinas (37°).



Tra i più piccoli è la prestazione di squadra ad impressionare. Tutti i nostri giovani fiorettisti hanno dimostrati di aver fatto passi da gigante che fanno sorridere i tecnici in vista della prossima stagione agonistica. E così, grazie alla prestazione di Pietro Latini, Leonardo Paggetti, Caterina Brogi e Matilde Giovannelli tra gli esordienti e di Emma Bigazzi, Anna Ceccarelli, Edoardo Camorri, Annagiulia Vanni, Anna Vedovini, Camilla Conti e Margherita Petruzzi tra le prime lame, il Circolo Schermistico Aretino si aggiudica il primo posto nella classifica per società.
Siamo arrivati al primo weekend di aprile, l?inizio di questa striscia interminabile di emozioni che ci hanno tenuto con il fiato sospeso per tutto il mese. L?occasione è la Coppa Italia assoluta fase Regionale di Carrara valida per la qualificazione alla Coppa Italia Nazionale di Ancona. Nella prima giornata sono la spada di Marco Vannucci ed il fioretto di Camilla Rossi a brillare. Marco in una gara molto numerosa e difficile come la spada porta a casa un gran bronzo e si mette in tasca la qualificazione. Qualifica centrata anche per Camilla che si aggiudica la medaglia d?argento. A completare questi due ottimi risultati c?è l?8° posto di Niccolò Piantini nel fioretto, anche lui qualificato per la fase nazionale ed ancora l?8° posto di Camilla nella spada. Oltre a Marco, Niccolò e Camilla, a staccare il pass per Ancona sono anche Dino Vannucci sia nel fioretto che nella spada, Erik Peruzzi nel fioretto e Chiara Rosati nella spada.