Promozione: allungo salvezza per l'Alberoro, il Pratovecchio non si ferma più. Colpo Casentino
I risultati e la cronaca delle partite della 21ª giornata
Tra le gare della ventunesima giornata di Promozione girone D, importante colpo salvezza dell'Alberoro, che, sul neutro di Lucignano, batte 2-1 allo scadere la diretta concorrente Cortona Camucia, portandosi a +5 sulla zona playout. Nei bassifondi della classifica vince, a sorpresa, anche la Casentino Academy contro il San Quirico (2-1 in rimonta), mentre in testa la Castiglionese rispetta i pronostici piegando all'inglese il Pienza (2-0). Sesta vittoria consecutiva e balzo al terzo posto per il Pratovecchio Stia (4-1 sul campo del Chiusi), che approfitta del pareggio interno dell'Asta contro il Montagnano (1-1). Nell'anticipo di ieri Montalcino-Lucignano 4-2.
Alberoro - Cortona Camucia 2-1
ALBERORO: Benigni, Bicchi, Cinini, Bennati, Gallorini, Bidini, Vichi, Rossi, Baglioni, Cappelli, Pasqui. A disp.: Gallorini, Lalletti, Renzi, Polvani, Kebede, Tiezzi, Galantini, Casali, Russo. All.: Giusti.
CORTONA CAMUCIA: Angori, Giorgi, Tammariello, Camillucci, Persiani, Redi, Zamboni, Pagliaro, Bartolini, Rossi, Busto. A disp.: Casini, Chottong, Pagni, Nandesi, Vidal Natali, Fibbi, Valero, Franchi, Duri. All.: Santoni.
ARBITRO: Norci di Arezzo
RETI: 8' Bidini (A), 13' autorete Bidini (C), 91' Pasqui (A)
Gara combattuta e dai due volti sul neutro di Lucignano: primo tempo a favore dell'Alberoro, ripresa di marca cortonese. Alberoro in vantaggio all'8' grazie ad un colpo di testa di Bidini su corner. Lo stesso Bidini, poco più tardi, devia accidentalmente la palla nella propria porta: 1-1 e tutto da rifare. Gli uomini di Giusti continuano a spingere e colpiscono il palo prima con Vichi poi con Pasqui. Ad inizio secondo tempo Angori salva su Bennati, poi il Cortona prende le redini del gioco e al 68' Bartolini si divora il gol del vantaggio da due passi. Nel recupero arriva il colpo di coda dell'Alberoro: Pasqui si invola in solitaria e trafigge Giorgi per il 2-1 finale.
Casentino Academy - San Quirico 2-1
CASENTINO ACADEMY: Goretti, Lucci, Paggetti, Trapani, Fantoni, Bronchi, Biagiotti, Vuturo, Ceramelli, Agostini, Diani. A disp.: Castellani, Bondi, Corazzesi, Ferro, Carletti, Vezzosi, Nassini, Bernardini, Bandelloni. All.: Regina.
SAN QUIRICO: Borghi, Seghedoni, Cerbone S., Baldoni, Roncucci, Martellini, Capogna, Romanini, Boulalouaz, Galli, Cerbone A.. A disp.: Pricope, Cufta, Benedetti, Franchetti, Favilli, Guidotti, Fabbro, Bianconi, De Patre. All.: Testini.
ARBITRO: Giovannini di Prato
RETI: 8' Capogna (S), 28' Fantoni (C), 75' Corazzesi (C)
Al primo affondo, il San Quirico sblocca il punteggio: minuto 8, palla in profondità per Capogna, il quale insacca alle spalle di Goretti con un tiro in diagonale. Dopo il gol dello svantaggio comincia la pressione della Casentino Academy per tutto il resto del primo tempo. Al 28' Fantoni ristabilisce la parità su azione da corner. Nella ripresa la partita sembra incanalata sui binari del pareggio, poi Goretti è provvidenziale su Capogna, mentre dalla parte opposta Corazzesi insacca il gol della vittoria della Casentino Academy con una volèe di destro.
Castiglionese - Pienza 2-0
CASTIGLIONESE: Tegli, Zucchini, Bassini, Sale, Novelli, Cacioppini, Redi, Sekseni, Falomi, Berti, Nocentini. A disp.: Salvietti, Bianchetti, Artini, Viciani, Jaupaj, Tavanti, Bastianelli, Barbagli, Maloku. All.: Fani.
PIENZA: Minocci, Qehajaj, Franci, Razzoli, Palla, Borneo, Layani, Caccamo, Sodiq, Di Fiore, Atzori. A disp.: Bulut, Severini, Lafraitisse, Kurtaj. All.: Benanchi.
ARBITRO: Mascelloni di Grosseto
RETI: 38' Bassini, 84' Falomi
Partita combattuta: la Castiglionese tiene il pallino del gioco, ma il Pienza si dimostra molto aggressivo e in grado di essere insidioso sulle ripartenze. Sul finire del primo tempo Bassini permette ai viola di sbloccare il punteggio. Nella ripresa, a seguito di un errore in fase di costruzione della Castiglionese, il Pienza colpisce un palo. A 6' dal triplice fischio, Falomi mette i tre punti in cassaforte.
Chiusi - Pratovecchio Stia 1-4
CHIUSI: Figuretti, Colombi, Pisacreta, Calussi, Feri, Castrini, Rampelli, Torres, Criscuolo, Metolli, Chierchini. A disp.: Femia, De Rosa, Velluzzi, Nigi, Habachi, Nenkov, Pompili. All.: Forasassi.
PRATOVECCHIO: Barbagli, Fabianelli, Capacci, Benucci, Medina, Vangelisti, Cipriani, Corsetti, Lunghi, Ricci, Capacci. A disp.: Goretti, Seghi, Ciabatti, Moretti, Conti, Bellingheri, Boldrini, Dei. All.: Laurenzi.
ARBITRO: Chisari di Livorno
RETI: 20' Capacci (P), 36' Castrini (C), 45' Lunghi (P), 47' Ricci (P), 75' Boldrini (P)
A cavallo tra fine primo tempo ed inizio ripresa il Pratovecchio indirizza in maniera decisiva l'esito dell'incontro. Apre le marcature Capacci, al 20' pareggio del Chiusi al 36' con Castrini. Allo scadere Lunghi riporta avanti i rossoneri, che calano il tris al rientro dall'intervallo con Ricci. Boldrini fissail punteggio sul definitivo 1-4 a 15' dal termine.
Asta - Montagnano 1-1
ASTA: Anselmi, Maggini, Doda, Curcio, Fineschi, Fantoni, Jrad, Pasquinuzzi, Arigò, Mazza, Crisci. A disp.: Bellini, Fabiani, Marzi, Lippi, Masotti, Castaldo, Bruni, Barucci, Redditi. All.: Bartoli.
MONTAGNANO: Scarselli, Crocini, Galeotti, Chiasserini, Chiuchiolo, Nocciolini, Bardelli, Sensitivi, Pica, D'Abbrunzo, Rubechini. A disp.: Magi, Paolucci, Veraldi, Citernesi, Maccari, Cerofolini, Mazzoni, Battistini, Cappini. All.: Scarnicci.
ARBITRO: Burgassi di Firenze
RETI: 43' Crisci (A), 59' Rubechini (P)
Un gol per tempo e risultato finale che rispecchia quanto mostrato dalle due squadre sul terreno di gioco. L'Asta passa in vantaggio poco prima dell'intervallo con Crisci, ma il Montagnano non si demoralizza e al 59' raggiunge il pari con Rubechini.
Anticipo: Montalcino-Lucignano 4-2.
Riposa: Castelnuovese.