Innocenti riparte da Stia, l'Alberoro punta deciso su Bernacchia
Ultimi movimenti e indiscrezioni dal mercato dei dilettanti
Quello di Marco Bernacchia è un nome più che spendibile per la panchina dell'Alberoro. La formazione aretina, impegnata nel torneo di Promozione, si è separata da Giusti dopo due salvezze in linea con la filosofia del club, tra quelli con maggior seguito nel panorama Aretino. Tra l'altro Giusti era stato accostato al Pienza ma a quanto pare il matrimonio non si farà. Diverso il discorso per Bernacchia che dopo l'esperienza di Foiano, lo stop in seguito al Covid, è ripartito dal settore giovanile del Santa Firmina. Adesso però il richiamo di una prima squadra, unito anche al (possibile) nuovo corso del Santa Firmina possono spingere Bernacchia verso Alberoro. Un nome pronto ad infiammare i cuori dei tifosi rossoblù per temperamento, esperienza e capacità. Un nome che potrebbe anche attirare calciatori idonei al progetto tecnico.
A Stia è già pronto il successore di Squillantini che dopo tre stagioni in cui i viola hanno lottato per il salto in Prima categoria ha deciso di ripartire dal Rassina, retrocesso in Seconda e quindi prossimo avversario dello Stia. A guidare i viola sarà Fabrizio Innocenti, ex tecnico di Soci, Strada, Pratovecchio e Bibbiena. Un nome che vuole essere quindi anche un segnale delle ambizioni della società casentinese pronta a proseguire il lavoro già avviato da Squillantini magari raggiungendo proprio quella Prima categoria sfuggita ai playoff.
A Cortona resta ancora vuota la casella allenatore dopo l'interesse mostrato per vari profili, all'indomani dalla separazione con Giulio Peruzzi che ha manifestato l'intenzione di accasarsi in categoria superiore. Il Torrita può essere più di una semplice ipotesi. Ma al Torrita piace anche Marco Becattini, accostato in precedenza alla Sansovino (si parla di Testini e Marmorini ma non solo) e alla Sangiovannese, dopo l'anno di stop per squalifica. A Sansepolcro si parla anche del possibile ritorno di Bricca se con Armillei dovesse arrivare la rottura.