E' sembrata più lunga del normale quella ora di attesa sotto le finestre dello studio di Giovanni Grazzini mentre era in pieno svolgimento l'assemblea dei soci dell'Arezzo. Dalle finestre degli appartamenti i condomini affacciati a guardare quei capannelli di ragazzi e ragazze in maglia amaranto che alle 20, un'ora dopo l'inizio dell'assemblea, hanno accerchiato Stefano Farsetti e Roberto Cucciniello. "Diciamo che è positiva" così il presidente di Orgoglio Amaranto ha commentato l'esito dell'assemblea.
"E' stata giornata convulsa e con un imprevisto, il problema legato allo stadio - riassume Farsetti - sembrava qualcosa che potesse mandare a monte tutti gli step fissati in calendario. C'è la fideiussione così come i soldi necessari per saldare le tre mensilità richieste ai calciatori con ingaggi superiori ai 50mila euro lordi a stagione. Domani sarà presentata l'iscrizione alla Lega Pro. L'iscrizione sarà ratificata dalla Covisoc il prossimo 12 agosto ma c'è tutto il necessario per andare avanti e quindi compiere i passi successivi verso la cessione".
Assemblea dei soci: il live
In poche parole l'iscrizione è il preludio al closing.
"La Cava ha detto senza mezzi termini che con l'ok della Covisoc, quindi l'ammissione al campionato, la trattativa andrà in porto - aggiunge Farsetti - Nomi? Non ne ha fatti ma ha garantito che si tratta di un gruppo importante e solido che può garantire un buon futuro".
Insomma, tutto sembra essere ormai definito anche se legato alla scadenza del 5 agosto.
"Depositati tutti i documenti per l'iscrizione ci riuniremo ancora una volta in assemblea - sottolinea Cucciniello - superata l'iscrizione la trattativa arriverà ad una conclusione, ovvero alle firme. C'è una serie di impegni già presi, insomma è tutto definito ma è legato all'iscrizione della squadra. Fatto questo passo il resto verrà di conseguenza, non ci sarà più nulla da discutere a quel punto. Di fatto se non c'era questo gruppo l'Arezzo non avrebbe predisposto alcun documento per l'iscrizione".
Tra poche ore dalla sede di viale Gramsci partiranno i bonifici destinati ai calciatori con ingaggi superiori ai 50mila euro lordi. Poi la fideiussione ottenuta tramite la Banca Popolare di Cortona quindi la tassa di iscrizione, le liberatorie e gli incartamenti relativi all'impianto sportivo.
"A causa dei problemi legati alle torri faro del Comunale è stato individuato l'impianto sportivo di Gubbio - spiegano Cucciniello e Farsetti - merito anche dell'amministrazione comunale che si è attivata ed ha trovato l'ok della società e dell'amministrazione di Gubbio oltre che delle autorità. Domattina Zinci andrà a ritirare tutti i documenti sull'impianto sportivo".
Ma la scelta dello stadio 'Pietro Barbetti' è solo un pro forma, nel senso che l'Arezzo si presenterà all'esame della Lega Pro e della Covisoc con un impianto a norma per la categoria. Un po' come fece lo scorso anno l'Albissola.
"L'Arezzo giocherà al Comunale - ribadisce Cucciniello ai tifosi - il tempo di superare l'esame della commissione il prossimo 24 agosto. A tempo di record e grazie ai buoni rapporti tra il mondo della politica e la Lega Pro è stato possibile trovare questa soluzione. Adesso pensiamo a sistemare l'iscrizione".
Orgoglio Amaranto a tal propisito verserà domattina nelle casse societarie circa 10mila euro, ricavato dei pre-abbonamenti, al fine di aiutare lasocietà in un passaggio che se superato garantirà il futuro del club. Superato anche questo scoglio le nubi inizieranno a diradarsi.