Serie A2 femminile, la Bruschi San Giovanni Valdarno regola Matelica: decisiva Emilia Bove
Coach Matassini: "Chiudiamo il girone d’andata al primo posto segnale di un buon lavoro fatto, anche se deve diventare ottimo per raggiungere i nostri obiettivi”
La Bruschi San Giovanni Valdarno archivia un altro successo continuando il buon momento in campionato che al momento la vede in testa alla graduatoria del Girone Sud di Serie A2.
Contro la Halley Thunder Matelica la formazione di Coach Matassini trova due punti che valgono non solo la vetta solitaria ma anche e soprattutto la vittoria del girone d’andata, vittoria che significa Final Eight di Coppa Italia da testa di serie del girone Sud.
Protagonista di serata la capitana Emilia Bove che chiude il referto con 19 punti e 5 rimbalzi ed ottime risposte arrivano anche dalle ultime due new entry del roster, 10 punti per la Peresson e 9 per la Cvijanovic.
“Sicuramente giocare due partite negli ultimi 40 giorni non permette di avere ritmo e di certo questo è stato un problema - sottolinea coach Alberto Matassini al termine del match - Dopodiché siamo state incostanti e difensivamente non sufficienti".
E ancora: "Quando abbiamo giocato insieme abbiamo visto delle buone trame e da quello dobbiamo ripartire. Chiudiamo il girone d’andata al primo posto segnale di un buon lavoro fatto, anche se deve diventare ottimo per raggiungere i nostri obiettivi”.
La partita – E’ la tripla di Ramò a inaugurare la contesa tra le due formazioni. Gonzalez replica prontamente da sotto, ma son quattro punti di Gramaccioni a ridare equilibrio sul 6-6 mentre fanno il loro debutto nella Bruschi la neo arrivata Cvijanovic prima e Peresson poi. Sono loro due a scavare il primo break, con la Bruschi che tocca il 13-8. Matelica prova a riportarsi a contatto con Gramaccioni, ma la Bruschi resta in controllo e dopo dieci minuti comanda sul 20-12.
Anche nel secondo periodo la formazione di Matassini parte bene e con Cvijanovic e Ramò tocca la doppia cifra di scarto, sul 26-14. Aispurua riporta il passivo sotto la doppia cifra (29-20), ma Bove risponde con la tripla del 32-20. Trama che non cambia con San Giovanni Valdarno avanti 36-26 all’intervallo.
Al rientro sul parquet dopo la pausa lunga sono le marchigiane a partire meglio, con Gonzalez che sale in cattedra rimettendo a meno sei le compagne sul 38-32. Tibè dall’arco e Ramò col piazzato ristabiliscono un buon margine, con la Bruschi che sale sul 43-32. Michelini e Ardito provano a riportare a contatto le ospiti (53-47), ma Olajide e Tibè rispondo presenti con San Giovanni Valdarno avanti 57-49 al trentesimo.
Cvijanovic e Bove danno il via agli ultimi dieci minuti di gioco, rimettendo le padrone di casa avanti di dodici. Gonzalez e Pallotta smuovono il tabellino ospite, ma Vespignani risponde colpo su colpo per il 71-58. Gramaccioni prova a tenere aperta la gara, ma la tripla di Bove e i due punti di Milani valgono i titoli di coda. Il finale serve solo a sancire il punteggio, con la Bruschi che s’impone 78-62.
Il tabellino ufficiale di Bruschi San Giovanni Valdarno-Halley Thundere Matellica 78-62
Bruschi San Giovanni Valdarno: Vespignani 9, Ramò 10, Milani 5, Bove 19, Tibè 7, Olajide 7, Lazzaro, Gatti 2, Peresson 10, Cvijanovic 9. All.Matassini
Halley Thundere Matellica: Gramaccioni 20, Gonzalez 15, Aispurua 4, Michelini 7, Pallotta 4, Ridolfi ne, Stronati, Albanelli, Ardito 4, Zamparini 9, Franciolini ne, Offor 1. All.Cutugno