"Auto abbandonate e mancanza di manutenzione", l'appello e la risposta dell'amministrazione
Auto abbandonate da anni in un parcheggio. Una addirittura incidentata. Erbacce e mancanza di manutenzione. E' questo il panorama desolante che si trova di fronte agli occhi chi ogni giorno si reca nella zona industriale di Castelluccio.
"E' una situazione più volte segnalata alle istituzioni e alle forze dell'ordine. Da anni è così, ma nessuno se ne fa carico", spiegano i residenti. La presenza delle vetture abbandonate sarebbe stata segnalata alle forze dell'ordine e alla polizia municipale di Castelluccio: "Le vetture stanno iniziando a perdere olio e tutto finisce sull'asfalto, inoltre occupano posti nel parcheggio che potrebbero essere utilizzati da chi lavora nella zona".
Poi il capitolo legato alla cura del verde. "Le immagini parlano da sole - spiegano i residenti - basta guardare a che livello sono arrivate le erbacce per capire quanto sia necessario un intervento". E lanciano un appello affinché le istituzioni non si dimentichino di questa area di Castelluccio.
La risposta dell'amministrazione
In merito all’articolo uscito su Arezzonotizie alcuni giorni fa sulle auto abbandonate nella zona industriale di Castelluccio, il Comune di Capolona nella figura dell’assessore all’ambiente Daniele Pasqui, ha deciso di rispondere alle lamentele dei residenti. “Dobbiamo purtroppo ancora evidenziare che come spesso accade l’incuria , la maleducazione, non è da accollarsi solo alle amministrazioni pubbliche ma soprattutto ed in modo rilevante va attribuita al cittadino che inopportunamente e senza scrupoli compie atti di pura inciviltà. In quella zona è presente una azienda di rottamazione auto che fa “ d’attrazione” a qualche incauto cittadino che invece di rottamare il proprio mezzo a spese proprie , ritiene più opportuno abbandonare nei pressi della azienda la propria autovettura, tutto questo a spese della collettività – spiega Pasqui – infatti questi abbandoni, come ripeto da anni fino allo sfinimento, diventano costi che il Comune deve sostenere con i soldi pubblici .Nel caso specifico le auto sono già state rilevate dalla Polizia Municipale che ha provveduto ad avviare la procedura di notifica al proprietario , la verbalizzazione , ed è ora in attesa dei tempi burocratici per avere i riscontri. Nei prossimi giorni tali mezzi saranno quindi rimossi e spostati in un deposito per eventuale rottamazione, cosa che non è possibile fare immediatamente per motivi legali. Contemporaneamente sarà fatta anche una sistemazione di quella zona e sarà posizionata una telecamera mobile. Abbiamo sempre avuto a cuore l’ambiente e il territorio fin dal primo giorno del nostro insediamento e la nostra attenzione alla sua salvaguardia è sempre molto alta ed attenta nonostante il continuo degrado causato dal comportamento delle persone – conclude l’assessore del comune del basso Casentino- ci vorrebbero mille occhi per tenere continuamente sotto controllo le zone e questo è chiaramente complicato ma ringraziamo di cuore i cittadini per le loro segnalazioni .Cerchiamo di arrivare e risolvere i problemi prima possibile nonostante le tante difficoltà”.