rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
social Sansepolcro

Geositi in Toscana, focus sul fiume Tevere

Il format nato dalla collaborazione tra la Fondazione Geologi della Toscana e Stefano Farinelli, geologo e divulgatore di tematiche ambientali

Torna, con il quarto episodio, l’appuntamento con “Geositi e natura in Toscana”, il format nato dalla collaborazione tra la Fondazione Geologi della Toscana e Stefano Farinelli, geologo e divulgatore di tematiche ambientali. Questa volta focus sul fiume Tevere. Sulle sue rive, civiltà come quella etrusca e quella romana hanno fondato le proprie città.

"Quando si parla di geositi – spiega Farinelli - è di fondamentale importanza la dinamica fluviale, ovvero il lungo processo di erosione, accumulo e di nuova erosione ad opera del corso d’acqua. In un viaggio dalla sorgente fino all’immissione del fiume nel bacino artificiale di Montedoglio in Valtiberina Toscana, vedremo chiaramente i sedimenti che costituiscono il letto del fiume e le forme che l’acqua ha dato all’ambiente circostante nel suo millenario corso".

La video rubrica dà appuntamento al prossimo al prossimo reportage ancora in giro per la Toscana. Per seguire il format è possibile visitare le pagine Facebook, Instagram e il nuovo canale YouTube dell’Ordine dei Geologi della Toscana e i canali social di Stefano Farinelli.

Questo il link al quarto episodio “Le alluvioni del fiume Tevere”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Geositi in Toscana, focus sul fiume Tevere

ArezzoNotizie è in caricamento