Zampa e Morcone ad Arezzo per la legge di protezione dei minori stranieri non accompagnati
Garantire i diritti dei minori che arrivano da soli nel nostro paese, sottrarli allo sfruttamento della criminalità organizzata, difendere la legalità. Sono questi gli obiettivi della legge sui minori non accompagnati, già approvata alla Camera e...
Garantire i diritti dei minori che arrivano da soli nel nostro paese, sottrarli allo sfruttamento della criminalità organizzata, difendere la legalità. Sono questi gli obiettivi della legge sui minori non accompagnati, già approvata alla Camera e in discussione in questi giorni al Senato, che venerdì 17 febbraio sarà presentata in un?iniziativa promossa dalla senatrice democratica Donella Mattesini.
"Questa legge è unica in Europa, siamo i primi a proporre una norma di questo genere ? spiega Donella Mattesini ? Si tratta di una legge di civiltà che rafforza la legalità e garantisce i diritti dei più vulnerabili con il varo di un sistema nazionale di protezione e di accoglienza. In questi mesi si sono susseguiti gli allarmi sui minorenni stranieri che spariscono nel nostro paese e che spesso finiscono nelle reti criminali alimentando i disumani fenomeni della prostituzione minorile, del lavoro nero e del commercio degli organi. Organizzazioni come Save the children hanno ribadito l?importanza dell?approvazione di questa legge a cui stiamo lavorando e spero con un buon risultato nel più breve tempo possibile.?
Secondo i dati del ministero dell?Interno nel 2016 sono stati oltre 20mila i minori soli arrivati in Italia, circa settemila in più rispetto all?anno precedente. Un fenomeno che continua a crescere e la cui gestione investirà molte istituzioni e strutture in tutto il territorio nazionale. Aumenta il numero e diminuisce l?età media, molto spesso si tratta di bambini di età inferiore ai dieci anni.
Appuntamento venerdì 17 febbraio, ore 17:30, alla Casa delle Culture di Arezzo.