Il consiglio comunale all'unanimità: "Il sindaco vieti il fumo nei parchi cittadini"
Approvata con 22 voti favorevoli e un solo astenuto la mozione dei 5 Stelle: "Il divieto va esteso anche alle sigarette elettroniche"
Vietato fumare nei parchi pubblici. Il consiglio comunale ha dato questa indicazione al sindaco e alla giunta, che adesso dovrà trovare lo strumento giusto per rendere operativo il divieto.
La mozione sul tema l'ha presentata il Movimento 5 Stelle. Già l'anno scorso il consigliere Michele Menchetti aveva illustrato un'interrogazione al riguardo, i cui contenuti sono stati ribaditi oggi in aula, facendo presente che “al di là degli aspetti sanitari, gravi ovviamente anche se in misura minore di quelli tipici di un ambiente chiuso, è opportuno ricordare che i bambini si trovano dinanzi al pessimo esempio degli adulti che può indurli, in una reazione tipica dell’età infantile o adolescenziale, all’emulazione. L’abitudine ha poi un’ulteriore disdicevole conseguenza: i mozziconi di sigarette gettati per terra, che compromettono la pulizia e l’igiene di questi spazi dedicati al gioco. Chiediamo che l’amministrazione comunale adotti iniziative per contrastare tali comportamenti e mandare un segnale. Magari con cartelli espliciti nei parchi e attivando una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini e finalizzata a disincentivare il tabagismo nelle zone ad alta frequentazione di minori”.
Il consigliere Roberto Cucciniello (Fdi) ha spiegato come sia necessario, “visto che oggi si fuma in diversi modi, chiarire quale di questi debba essere oggetto di divieto” mentre Simon Pietro Palazzo (Ora Ghinelli) ha chiesto se l’ordinamento giuridico permetta ai Comuni di intervenire con provvedimenti specifici su un tema del genere. Piero Perticai (lega) ha ritenuto che un’ordinanza del sindaco sia sempre possibile in un’area comunale.
Michele Menchetti ha ribadito che il divieto dovrebbe essere valido solo in porzioni delimitate dei parchi, facendovi rientrare anche la sigaretta elettronica. La mozione è stata approvata con 22 voti favorevoli e 1 astenuto.